L'analisi grafica con i grafici a candele giapponesi è il metodo più antico dell'analisi tecnica. Fu sviluppato dai mercanti giapponesi tra il XVIII e il XIX secolo. La psicologia dei partecipanti al mercato e il sentiment degli investitori sono determinati dal rapporto tra domanda e offerta, che a sua volta influenza i movimenti dei prezzi. Di norma, i prezzi degli asset si muovono in cicli, poiché le persone tendono a comportarsi in modo simile in determinate situazioni.
Questo articolo ti aiuterà a comprendere la psicologia del trader e ad analizzare i pattern dei grafici a candele per operare con successo nei mercati finanziari. Puoi esercitare le tue competenze in analisi tecnica su un conto demo gratuito e senza registrazione con LiteForex.
L'articolo si estende sugli argomenti:
- Punti principali
- Cos'è un grafico a candele?
- Candele giapponesi vs. grafici a barre
- Come leggere i grafici a candele?
- Tipi di pattern a candele
- Martello
- Martello Rovesciato
- Spike
- Bearish Engulfing Pattern
- Bullish Engulfing Pattern
- Harami Ribassista
- Harami Rialzista
- Harami Cross Ribassista
- Harami Cross Rialzista
- Bullish Rising Three
- Bearish Falling Three
- Analisi dei pattern a candele nel grafico
- Esempio di utilizzo dei pattern a candele nel trading Forex
- Conclusione
- Domande frequenti sull'analisi dei pattern a candele
Punti principali
- Dati chiave Il grafico a candele è uno strumento di analisi dei prezzi che mostra l'apertura, la chiusura, il massimo e il minimo di un periodo. Le candele giapponesi, sviluppate nel XVIII secolo, aiutano a comprendere la psicologia del mercato e a prevedere i movimenti dei prezzi.
- Tipi di candele e pattern. Le candele rialziste (crescita) e ribassiste (discesa), insieme a pattern come il "martello", l'"engulfing" e il "doji", indicano inversioni o continuazioni del trend. Si suddividono in pattern semplici, doppi e tripli.
- I timeframe influenzano la precisione. I timeframe più lunghi (giornaliero, mensile) forniscono segnali più affidabili rispetto ai timeframe più brevi (minuti), che sono più soggetti al rumore di mercato.
- Combinazione con altri metodi. L'analisi delle candele è più efficace se combinata con pattern di prezzo (come la bandiera, il cuneo) e indicatori tecnici, aumentando così la precisione operativa.
- Pratica su un conto demo. Per padroneggiare l'analisi a candele, si consiglia ai principianti di esercitarsi su un conto demo gratuito (come quello di LiteForex), per applicare i pattern senza rischi.
Cos'è un grafico a candele?
Un grafico a candele è un tipo di grafico dei prezzi finanziari, strutturato in candele che rappresentano i movimenti di prezzo in un determinato intervallo temporale.
Il significato dell'analisi a candele è insito nel nome stesso. Il principio della rappresentazione grafica dell’azione dei prezzi si basa su una sequenza di candele che definiscono il sentiment di mercato e la direzione dei prezzi in diversi periodi, da un secondo a un mese. Inoltre, è possibile determinare il massimo e il minimo di ciascuna candela. Una candela completa mostra anche i prezzi di apertura e chiusura. La combinazione di questi dati fornisce informazioni utili per prendere decisioni operative basate sui pattern dei grafici a candele. Il grafico a candele giapponesi è uno strumento universale: si può applicare l’analisi a candele al trading su valute, azioni, materie prime, CFD, criptovalute o qualsiasi altro tipo di asset.
Il concetto di grafico a candele è stato sviluppato da Munehisa Homma, un commerciante di riso giapponese. Combinò quattro indicatori, grazie ai quali era possibile prevedere con buona precisione la domanda futura. Homma fu il primo a sviluppare un sistema di trading originale che individuava i punti di ingresso e di uscita.
In origine, una candela rialzista era rappresentata in bianco, mentre una candela ribassista era nera. Con lo sviluppo della tecnologia e l’arrivo di terminali di trading multifunzionali, i trader e gli investitori possono colorare le candele nei colori che preferiscono.
L'analisi a candele è molto apprezzata tra trader e investitori per diversi motivi, tra cui:
- Le candele giapponesi possono essere utilizzate sia da trader professionisti che da principianti, poiché sono universali;
- Le candele giapponesi hanno nomi originali e accattivanti per i diversi tipi e combinazioni, il che le rende facili da ricordare;
- L'analisi a candele esiste da diversi secoli e nel tempo ha raggiunto un buon livello di precisione;
- L'analisi a candele può essere facilmente combinata con altri tipi di analisi tecnica, aumentando le probabilità di operazioni profittevoli.
Candele giapponesi vs. grafici a barre
La principale differenza tra i grafici a candele e quelli a barre è la presenza del cosiddetto "corpo" nella candela giapponese, che rende la rappresentazione grafica più visiva ed espressiva.
Di norma, le candele rialziste, che indicano una crescita del prezzo, sono di colore bianco o verde e mostrano i livelli di apertura e chiusura.
La candela ribassista è solitamente nera o rossa e indica un calo del prezzo. Anch'essa rappresenta i prezzi di apertura e chiusura.
Le ombre superiori e inferiori mostrano rispettivamente il prezzo massimo e minimo raggiunto durante il periodo considerato.
Un grafico a barre è uno strumento simile per l’analisi dei dati di prezzo, che si presenta sotto forma di linee verticali.
Le ombre superiori e inferiori indicano rispettivamente il prezzo massimo e minimo.
Le linee orizzontali ai lati delle barre mostrano i prezzi di apertura e chiusura in un determinato intervallo temporale.
Se il prezzo di apertura è inferiore a quello di chiusura, la barra è rialzista. Se il prezzo di apertura è superiore a quello di chiusura, la barra è ribassista.
In generale, le candele giapponesi e i grafici a barre forniscono le stesse informazioni per un determinato periodo:
- Prezzo massimo;
- Prezzo minimo;
- Apertura;
- Chiusura.
Queste informazioni aiutano i trader a:
- Determinare la direzione del trend;
- Trovare buoni punti di ingresso e di uscita;
- Prevedere possibili inversioni di prezzo;
- Misurare la volatilità e monitorare i cambiamenti del sentiment di mercato.
La differenza tra barre e candele risiede nella classificazione e nella terminologia, poiché i grafici a barre sono stati sviluppati e utilizzati in Occidente.
Come leggere i grafici a candele?
I grafici a candele sono uno strumento tecnico che riflette l'andamento dei prezzi di vari strumenti finanziari nei mercati azionari, valutari, delle criptovalute e delle materie prime.
La motivazione principale dei trader è l'opportunità di generare profitti. Per farlo, ogni partecipante al mercato deve essere in grado di analizzare i movimenti dei prezzi e comprendere la psicologia del trader. Un grafico a candele è uno strumento pratico e intuitivo che mostra le variazioni di prezzo, grazie al quale trader e investitori possono facilmente individuare la direzione del trend.
Ogni candela rappresenta informazioni sull'azione del prezzo. Ad esempio, una candela rossa o nera indica che i ribassisti dominano in quel determinato momento. Una candela verde o bianca segnala invece che i rialzisti controllano il mercato.
Esistono anche le candele Doji, che indicano incertezza nel mercato. Le Doji compaiono spesso quando il mercato è in una zona di ipercomprato o ipervenduto, rappresentando un pattern di inversione. Ci sono diversi tipi di candele Doji, come Gravestone, Dragonfly, Doji con lunga ombra superiore o inferiore, Rickshaw Man candela Doji e Tri-star.
Quando si analizza un grafico a candele, è importante tenere conto anche degli intervalli temporali delle candele che si formano, i cosiddetti timeframe.
I timeframe vanno da un minuto a un mese. Quelli a breve termine, da 1 a 30 minuti, sono più soggetti al rumore di mercato, comprese piccole correzioni e la volatilità intraday. Più è lungo il timeframe, più è facile determinare con precisione la tendenza e più efficaci risultano le tecniche di analisi a candele giapponesi. Ciò accade perché le candele formate in timeframe più brevi possono rappresentare solo l'ombra di una candela su un timeframe più ampio.
Facciamo un esempio con il grafico del UKBRENT.
Nel grafico a 30 minuti a sinistra è evidenziata un'area che corrisponde a un'unica candela del timeframe giornaliero sulla destra.
Nel timeframe più breve si nota un pattern ribassista di inversione a stella della sera, con all'interno una candela hanging man.
Un trader alle prime armi che osserva solo il grafico a 30 minuti potrebbe vendere e subire rapidamente una perdita. Al contrario, un trader esperto che analizza il grafico giornaliero vedrebbe la formazione di un pattern grafico a bandiera rialzista, con una candela giornaliera a forte slancio rialzista.
Quella candela rappresentava un segnale di imminente breakout della bandiera, e il trader, aspettando la fine della correzione, avrebbe potuto aprire una posizione long e ottenere un buon profitto.
Tuttavia, la strategia di trading basata sulle candele è estremamente importante. Le strategie di trading possono essere a breve, medio o lungo termine. Nel primo caso, si può adottare una strategia ad alto rischio di day trading, combinando l'analisi delle candele giapponesi con i pattern di price action. Nel secondo caso, si opera in modo più conservativo e la posizione può rimanere aperta per una settimana, ma il profitto per singola operazione sarebbe più elevato.
Prezzo di Apertura
Il prezzo di apertura è il livello di prezzo da cui inizia il movimento in un nuovo intervallo temporale. Se il prezzo sale, la candela sarà verde o bianca. Se il prezzo scende, la candela sarà rossa o nera.
Prezzo Massimo
Il prezzo massimo è il livello più alto raggiunto durante il periodo considerato. Viene indicato dall'ombra superiore della candela. Se non c'è ombra, i prezzi di apertura o chiusura rappresentano il massimo del periodo.
Prezzo Minimo
Il prezzo minimo è il livello più basso toccato dalla candela ed è segnato dall'ombra inferiore. Se non è presente ombra, il prezzo più basso coincide con il livello di apertura o chiusura.
Prezzo di Chiusura
Il prezzo di chiusura è il prezzo finale della candela formatasi durante il periodo. La candela sarà verde o bianca se il prezzo di chiusura è superiore al prezzo di apertura. Se il prezzo di chiusura è inferiore a quello di apertura, la candela sarà rossa o nera.
La Scia (Wick)
La scia della candela, detta anche ombra, rappresenta i prezzi massimo e minimo registrati durante un determinato periodo. Può esserci un'ombra superiore o un'ombra inferiore. La lunghezza dello stoppino indica la volatilità del prezzo.
Direzione
La direzione del prezzo è rappresentata dal corpo della candela. Il colore della candela mostra se il prezzo è salito o sceso. Se la candela è verde o bianca, significa che il prezzo è salito. Se il prezzo è sceso, la candela sarà nera o rossa.
Range
L'intervallo della candela è la distanza tra il prezzo massimo e il prezzo minimo.
Tipi di pattern a candele
Esistono diversi tipi di pattern grafici a candele, composti da una o più candele.
Di seguito descriverò i tipi di pattern a candele più basilari.
Pattern a candela singola
Come suggerisce il nome, un pattern a candela singola è formato da un'unica candela.
Questo tipo di pattern può segnalare un'inversione di tendenza. Ad esempio, una candela martello, un martello rovesciato, un hanging man, una shooting star, una doji e altri.
Esistono anche pattern di continuazione, che indicano la prosecuzione della tendenza in atto.
Candela Rialzista
Una candela rialzista è una candela dal corpo pieno di colore verde o bianco, con un ampio range e ombre corte. Quando appare una candela rialzista, significa che c'è stato un forte aumento degli acquisti dell'asset, suggerendo un possibile ingresso long.
Di norma, queste candele compaiono all'interno di pattern grafici come la bandiera rialzista o il pennant rialzista.
Candela Ribassista
Una candela ribassista è una candela dal corpo pieno di colore rosso o nero, orientata verso il basso, e può avere stoppini corti.
Questo tipo di candela indica un aumento delle vendite dell'asset, suggerendo un possibile ingresso short.
Più spesso, queste candele si trovano all'interno di pattern grafici come la bandiera ribassista o il pennant ribassista.
Pattern a Due Candele
I pattern a due candele sono composti da due candele. A seconda della loro disposizione, è possibile anticipare il movimento futuro del prezzo.
Ad esempio, pattern come l'engulfing, la copertura a nuvola scura o la rottura della nuvola sono forti segnali di inversione, che indicano un'imminente svolta della tendenza in atto.
Pattern a Tre Candele
I pattern a tre candele sono composti da tre candele. I pattern di inversione più comuni includono la morning star (stella del mattino), l’evening star (stella della sera), il tri-star doji top, il tri-star doji bottom e le three black crows (tre corvi neri).
Tra i pattern di continuazione più noti troviamo i three white soldiers (tre soldati bianchi), il rising three methods e altri.
Martello
Il pattern martello nell’analisi a candele è un classico pattern di inversione composto da una singola candela. Un martello che compare in fondo a un movimento ribassista segnala un possibile cambio di tendenza verso l’alto, suggerendo che il prezzo potrebbe iniziare a salire.
Il nome giapponese di questo pattern è "takuri", che significa "tastare il fondo", poiché il corpo della candela è corto mentre l’ombra inferiore è lunga.
Quando un martello si forma in cima a un lungo trend rialzista, ciò indica che la tendenza potrebbe presto invertirsi al ribasso. In questo caso, il pattern è chiamato hanging man (impiccato).
Il pattern martello aiuta i trader a identificare le possibili zone di inversione.
Come si può osservare dal grafico giornaliero di BTCUSD qui sotto, dopo una lunga fase di consolidamento laterale, il prezzo ha formato un importante livello di supporto. In quel punto è comparsa una serie di martelli rialzisti, dopodiché il mercato ha raggiunto un nuovo massimo di prezzo.
Martello Rovesciato
Il martello rovesciato è una candela con un corpo corto e una lunga ombra superiore. Si tratta di un pattern di inversione che di solito si forma in fondo a un trend ribassista.
La stessa candela, se compare in cima a un trend rialzista, prende il nome di shooting star e segnala un'imminente inversione verso il basso.
Prima di entrare in una posizione long, assicurati che la candela martello rovesciato sia rialzista. Il sentimento rialzista può essere confermato da altri pattern a candele, come l'engulfing, il martello classico, i tre soldati bianchi e altri ancora.
Spike
Uno spike è un pattern composto da una sola candela, con un corpo piccolo o assente e un’ombra molto lunga, superiore o inferiore.
Un pattern è considerato uno spike valido se il corpo della candela è almeno dieci volte più piccolo dell’ombra.
Si consiglia di analizzare questo tipo di pattern su un grafico giornaliero e aprire una posizione solo dopo la formazione della candela successiva allo spike.
Uno spike può comparire nei seguenti casi:
- Si verifica un problema tecnico sulla piattaforma del broker, che genera una lunga ombra visibile sul terminale.
- È stato eseguito un ordine di grandi dimensioni.
- Si verifica un gap di prezzo.
- Viene pubblicata una notizia economica importante.
- Un venditore imposta per errore un ordine a un prezzo molto più basso.
Un esempio di pattern spike è visibile sul grafico giornaliero del USDCHF.
Si può notare che i ribassisti tentano di rompere il livello di supporto, ma i rialzisti recuperano le posizioni perse nello stesso giorno.
Successivamente, gli acquirenti provano per tre giorni a rompere la resistenza ma falliscono. I ribassisti prendono nuovamente il controllo e spingono il prezzo verso il supporto inferiore.
Una volta raggiunto il livello di supporto, i rialzisti riprendono il controllo e invertono la tendenza al rialzo.
In altre parole, si verifica una trappola per orsi: vengono attivati gli stop loss e il trend rialzista accelera.
Ottieni l'accesso gratuito al conto demo sul Forex senza registrazione in una comoda piattaforma
Bearish Engulfing Pattern
Il pattern engulfing ribassista è una combinazione di due candele. La prima candela è verde o bianca, ovvero rialzista. La seconda è rossa o nera, ribassista, e il suo corpo è più grande rispetto a quello della prima; in questo modo, la seconda candela ribassista ingloba completamente la prima.
Il pattern engulfing ribassista deve soddisfare tre condizioni:
- Il pattern deve essere preceduto da un chiaro trend rialzista.
- Il corpo della seconda candela deve essere rosso o nero; l’ombra della candela non deve necessariamente essere inglobata.
- La seconda candela deve essere ribassista (nera o rossa). È ammessa un'eccezione se il corpo della prima candela è così piccolo da somigliare a una doji. In tal caso, in presenza di un trend rialzista, l’engulfing di un piccolo corpo reale da parte di una candela rossa ampia indicherà un’inversione.
Il grafico orario del UKBRENT mostra un pattern engulfing ribassista. Analizziamo la situazione in corrispondenza del massimo locale del trend di mercato.
Il primo segnale di inversione è rappresentato da una candela shooting star, che suggerisce un'inversione imminente. Subito dopo appare un pattern engulfing ribassista, al cui interno si forma anche un hanging man.
Dopo questi segnali, il prezzo scende in modo significativo.
Bullish Engulfing Pattern
Il pattern a candele engulfing rialzista, al contrario del pattern engulfing ribassista, è una combinazione di due candele in cui la seconda candela è verde e ingloba la prima candela ribassista.
Il pattern engulfing rialzista deve soddisfare tre criteri:
- Il pattern deve essere preceduto da un chiaro trend ribassista.
- Il corpo della seconda candela deve essere più grande rispetto a quello della prima.
- La seconda candela deve essere verde o bianca (rialzista).
Il grafico orario del XAUUSD mostra un pattern engulfing rialzista successivo a un trend ribassista.
Nel grafico si può osservare come la candela verde inglobi la candela a quattro ore precedente. Il primo segnale di inversione è costituito da due pattern consecutivi: un martello rovesciato e un martello.
Harami Ribassista
Il pattern harami ribassista è composto da una lunga candela rialzista, seguita da una piccola candela ribassista.
L'harami è simile al pattern occidentale "Inside Day" dell'analisi tecnica. Visivamente, ricorda un engulfing inverso.
Un harami ribassista segnala una prossima inversione al ribasso del trend.
Nel grafico H4 di Tesla Inc, si può osservare un harami ribassista, seguito dall’inizio di un movimento discendente. Questo pattern indica che la pressione d’acquisto si sta indebolendo e che potrebbe iniziare un nuovo trend ribassista.
Tra gli altri pattern di inversione che compaiono sui massimi troviamo la shooting star e l’hanging man.
Harami Rialzista
Un harami rialzista segnala che il trend ribassista si sta esaurendo e che presto potrebbe iniziare un nuovo trend al rialzo.
Nel grafico H4 di GBPCAD il primo segnale di esaurimento della tendenza ribassista è proprio un harami rialzista. L’inversione imminente viene confermata da una serie di pattern martello di inversione rialzista.
Harami Cross Ribassista
L’harami cross ribassista è un forte pattern di inversione che riflette l’incertezza del mercato. Il pattern è composto da una lunga candela rialzista seguita da una doji.
L’harami cross ribassista prevede con maggiore accuratezza la formazione di un massimo di mercato rispetto alla capacità dell’harami cross rialzista di individuare un minimo.
Il pattern harami cross è simile alla doji star. La differenza sta nel fatto che l’harami cross si forma all’interno dell’intervallo della candela precedente e presenta un corpo molto piccolo o assente.
Harami Cross Rialzista
L’harami cross rialzista è rappresentato da una candela con ombre lunghe e corpo piccolo o assente, che si forma all’interno dell’intervallo della precedente candela ribassista (nera o rossa).
Nel grafico orario del Coca-Cola Co CFD, si osserva un harami cross rialzista in seguito a una lunga candela rossa. Questo pattern ha segnalato l’inizio di un trend rialzista di breve termine.
Dark Cloud Cover
Il pattern dark cloud cover è un pattern a due candele che si forma al termine di un trend rialzista o vicino al limite superiore di un canale laterale. Questo pattern è significativo perché indica un cambiamento di momentum da rialzista a ribassista.
La prima candela è lunga e rialzista (verde o bianca). La seconda candela apre sopra il massimo della precedente, ma chiude al di sotto del punto medio del corpo della candela rialzista. Più lunga è la candela ribassista, più forte è il segnale di inversione al ribasso.
Nel grafico giornaliero di ETHUSD, si può osservare un hanging man all'interno di un pattern dark cloud cover. La combinazione di due pattern di inversione ai massimi del trend è un forte segnale per aprire posizioni short.
Inoltre, compaiono altri tre pattern dark cloud cover, che confermano l’inizio di una tendenza ribassista.
Stella della Sera (Evening Star)
La stella della sera è un pattern composto da tre candele che segnala un'inversione al termine di un trend rialzista.
La prima candela deve essere rialzista, con un corpo lungo. La seconda candela dovrebbe avere un corpo corto. La terza candela, che rappresenta il segnale finale dell'inversione, deve essere ribassista e avere un corpo lungo.
Il pattern, come la stella del mattino, dovrebbe presentare dei gap tra la prima e la seconda candela, e tra la seconda e la terza. In pratica, di norma è presente un solo gap tra la prima e la seconda candela.
È importante che la terza candela ribassista sia più lunga della prima candela rialzista.
Nel grafico a 4 ore di Walt Disney Co. è visibile una serie di pattern stella della sera, dopo i quali il prezzo inizia a scendere. Una successiva conferma dell'inizio del trend ribassista è data da una serie di pattern hanging man.
Pattern di inversione Morning Star
Il pattern morning star segnala una prossima inversione al rialzo e compare solitamente al termine di un trend ribassista.
Nel grafico sottostante si osserva che le posizioni di trading basate sulle candele si stavano accumulando da tempo, e appare il primo segnale d’acquisto: un pattern engulfing rialzista. Successivamente si forma un pattern morning star, all’interno del quale è presente anche un martello rovesciato.
Questi pattern sono segnali chiave di un imminente trend rialzista.
Bullish Rising Three
Il pattern bullish rising three è un pattern di continuazione rialzista.
Un altro nome per questo pattern è "rising three methods". La sua struttura ricorda una bandiera rialzista o un pennant.
La caratteristica principale del pattern è una lunga candela rialzista, seguita da una fase laterale temporanea, dopodiché il trend rialzista riprende.
Il pattern è composto da:
- Una lunga candela rialzista;
- Alcune candele ribassiste.
Idealmente, dovrebbero esserci tre candele correttive; ma in pratica, possono essere anche due o quattro.
La candela iniziale deve essere rialzista, con un corpo bianco lungo. Il movimento successivo dovrebbe partire sopra il limite inferiore della candela precedente e rompere in modo impulsivo il prezzo di chiusura della prima candela rialzista.
Bearish Falling Three
Il pattern bearish falling three, o falling three methods, è l'opposto del rising three rialzista.
Questo pattern compare durante un trend ribassista e segnala la continuazione della tendenza al ribasso.
Analisi dei pattern a candele nel grafico
Analizzare un grafico a candele non è così difficile come potrebbe sembrare.
Un trader principiante dovrebbe essere in grado di riconoscere i principali pattern di inversione e di continuazione, poiché sono quelli che si presentano più frequentemente nei grafici.
Esaminiamo un esempio di analisi tecnica sul grafico giornaliero di XAGUSD:
- Sul minimo del trend appare un pattern cloud break, seguito da una crescita del prezzo.
- Un pattern engulfing rialzista segnala una prossima crescita dei prezzi.
- Il pattern rising three methods incoraggia i rialzisti a proseguire.
- Tuttavia, dopo il rally dei prezzi, compare una evening doji star, che segnala un’inversione al ribasso.
- Un hanging man sui massimi segnala l’inizio di un’inversione ribassista.
- Appare un altro pattern hanging man.
- Un ulteriore hanging man.
- Un pattern shooting star indica che la pressione di vendita sta aumentando.
- Un classico hanging man è seguito da un netto crollo del prezzo.
In questa sezione del grafico, sarebbe stato possibile ottenere profitti sia con posizioni long che short:
- Si poteva aprire una posizione long di lungo termine intorno al livello del pattern cloud break o del pattern engulfing rialzista. La posizione poteva essere chiusa dopo la comparsa dei secondi segnali di inversione, ovvero dopo la evening doji star.
- Si poteva aprire una posizione short di lungo termine in prossimità della evening doji star, della shooting star e di una serie di hanging man. La combinazione di questi pattern segnala un aumento della pressione di vendita e lascia presagire un imminente trend ribassista.
Come si può vedere dall'esempio, i pattern classici di inversione e di continuazione sono tra i più frequenti nei grafici dei prezzi.
Esempio di utilizzo dei pattern a candele nel trading Forex
In questa sezione, mostrerò un esempio pratico di utilizzo dei pattern a candele nel trading Forex, con un volume di posizione pari a 0,01 lotto.
Osserviamo il grafico orario del petrolio USCRUDE. La tendenza cambia in rialzo sopra il livello di supporto locale 115.327, dove compare un pattern Bullish belt hold, noto anche come candela rialzista. Questo pattern segnala un probabile aumento dei prezzi da questo livello, ed è quindi pertinente aprire una posizione di acquisto. Nell’esempio, entro long al livello di 116.969, con uno stop-loss impostato a 115.320 e un take-profit a 119.704.
Inizia a fare trading con un broker di fiducia
L'operazione viene chiusa con un profitto di 12,41 $ in otto ore. Dopo la formazione di una candela rialzista, si sviluppa un pattern a bandiera rialzista. Dopo una breve correzione verso il livello di acquisto, il prezzo rompe la bandiera al rialzo, ma non raggiunge il take profit. La posizione viene chiusa a causa della forte pressione di vendita, evidente dall’ultima candela.
Nello stesso giorno si verifica una buona sessione di trading sull'oro.
Il grafico orario di XAUUSD mostra un cuneo discendente. Alla base del pattern compaiono due segnali di inversione rialzista: un martello rovesciato e un pattern candlestick martello. In base a questi segnali, apro una posizione long con uno stop-loss leggermente al di sotto dell’ombra inferiore del martello, al livello 1826.58.
Il take profit è fissato al livello 1850.32.
Dopo cinque ore di trading all’interno di un range, la pressione rialzista rompe la parte superiore del cuneo discendente.
La posizione viene chiusa al di sotto del take profit, a causa della presenza di un forte livello di resistenza, confermato da una shooting star.
Il profitto realizzato è di 11,12 $.
Osserviamo ora il grafico orario del prezzo del petrolio.
Dal grafico qui sotto si nota la formazione di una bandiera rialzista. Dopo una fase di consolidamento discendente, i rialzisti rompono la resistenza e il prezzo disegna un pattern a candela rialzista.
Un buon livello di ingresso è 117.412. Lo stop-loss è posizionato a metà della bandiera, al livello 116.720.
L'operazione genera un profitto di 28,18 $ in quattro ore. Il segnale di uscita è dato da una shooting star. La candela rossa indica una forte pressione di vendita, avvertendo i rialzisti.
Conclusione
Il trading sul mercato Forex utilizzando i pattern a candele giapponesi può sembrare complesso, ma una volta appresi i principali pattern e fatta un po' di pratica, sarà possibile operare con successo.
Per iniziare a fare trading in diversi mercati, è sufficiente studiare i principali pattern di inversione e di continuazione del trend: questi consentono di trarre profitto dai cambiamenti di tendenza.
In questo articolo abbiamo trattato i seguenti argomenti:
- Cos’è un grafico a candele e come analizzarlo;
- Come operare con successo utilizzando i pattern a candele;
- I vantaggi del grafico a candele giapponesi rispetto al grafico a barre;
- Tipi di pattern a candele.
Sono stati inoltre forniti esempi di analisi a candele su grafici reali, con spiegazioni su come individuare i pattern e come utilizzarli nel trading reale.
I grafici a candele giapponesi offrono ai trader l’opportunità di monitorare i movimenti dei prezzi e prevedere i cambiamenti di tendenza.
Tutti possono provare a fare trading con i pattern a candele giapponesi su un conto demo LiteForex, gratuito e senza registrazione.
Domande frequenti sull'analisi dei pattern a candele
Per iniziare a leggere i grafici a candele, è importante studiare i pattern più comuni e fare pratica su un grafico dei prezzi con una strategia di trading appropriata. Per un principiante, è sufficiente conoscere i principali pattern di continuazione e inversione di tendenza.
Per analizzare un grafico a candele, bisogna innanzitutto determinare il timeframe. Più lungo è il timeframe, più forti sono i segnali forniti dai pattern a candele. Per ottenere previsioni più precise ed evitare perdite rapide, è consigliabile combinare i pattern a candele con i pattern di price action.
Tutti possono imparare a leggere i grafici a candele come un professionista. È sufficiente dedicare qualche ora al giorno all'osservazione dell’andamento dei prezzi su un conto demo per investitori al dettaglio e allenarsi a riconoscere i pattern. È fondamentale esplorare diversi metodi di analisi tecnica, inclusi i pattern a candele.
I timeframe compresi tra 5 minuti e 1 ora sono i più indicati per il day trading nei conti degli investitori al dettaglio.
I pattern a candele più forti e significativi sono i pin bar, poiché prevedono con buona precisione l'inversione del trend.
Ogni pattern a candele è affidabile in situazioni specifiche. Si ritiene che i più precisi siano quelli di inversione, come il martello, l’hanging man, la dark cloud cover e così via. Anche i pattern di continuazione sono importanti, ad esempio i three black crows, i three white soldiers, il rising three rialzista e ribassista, ecc.
La doji è un pattern a una sola candela che rappresenta l'incertezza del mercato: il prezzo di apertura è quasi uguale al prezzo di chiusura. Ha un corpo reale molto piccolo o assente. Quando una doji compare sui massimi in un grafico a candele, è considerata un segnale particolarmente forte.
Più il pattern a candele nel grafico è chiaro, più il segnale risulta affidabile. Possono anche verificarsi le cosiddette trappole, che offrono segnali più precisi se combinate con le candele.
I pattern a candele più rialzisti sono il martello, il martello rovesciato, il cloud break e i tre soldati bianchi.
Ogni pattern a candele è un'opportunità per generare profitto. I pattern ribassisti sono negativi per chi ha posizioni long, ma favorevoli per chi opera short. È importante mantenere flessibilità e adattare la propria strategia di trading alla situazione di mercato.
Un grafico diventa rialzista quando mostra una combinazione di pattern rialzisti sui minimi. È inoltre utile confermare i segnali con altri strumenti, come indicatori tecnici o pattern di price action.

Il contenuto di questo articolo rappresenta esclusivamente l'opinione personale dell'autore e potrebbe non coincidere con la posizione ufficiale di LiteForex. I materiali pubblicati in questa pagina sono forniti esclusivamente a scopo informativo e non possono essere considerati consulenza o consigli di investimento ai sensi della direttiva 2014/65/UE.
Ai sensi della legge sul diritto d'autore, questo articolo è una proprietà intellettuale, che include il divieto di copiarlo e distribuirlo senza consenso.