Il trading azionario ha guadagnato sempre più popolarità, soprattutto grazie all'arrivo delle piattaforme online. Rispetto ai metodi tradizionali, il trading online è più accessibile e semplice. È per questo che sempre più persone cercano la strada giusta per iniziare a fare trading virtuale. Questo articolo è una guida completa su come fare trading azionario, comprese le sue tipologie, i vantaggi, gli svantaggi e le istruzioni per chi parte da zero.

L'articolo si estende sugli argomenti:


Trading Azionario: Le Basi

Il trading azionario consiste nell'acquisto o nella vendita di azioni di una determinata azienda, basandosi sulle fluttuazioni giornaliere dei prezzi. L'obiettivo è ottenere profitti nel breve termine piuttosto che nel lungo periodo. La persona che compra e vende azioni e partecipa agli investimenti finanziari sul mercato azionario viene chiamata trader. Una caratteristica fondamentale del trading azionario è che il trader non possiede realmente le azioni, ma trae profitto dalla differenza di prezzo. Il trading azionario viene effettuato tramite i CFD (Contratti per Differenza), strumenti finanziari derivati liquidati in contanti che permettono di speculare sulla differenza tra il prezzo di apertura e quello di chiusura di un'operazione. Tuttavia, i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdita di capitale. Per questo motivo, è fondamentale possedere le conoscenze e l'esperienza necessarie, oltre a sviluppare strategie di trading solide per limitare le perdite potenziali.

LiteForex: Trading Azionario: Le Basi

Puoi fare trading su azioni tramite una società di intermediazione o un broker. Quando si dice che qualcuno fa trading in Borsa, si fa riferimento all'acquisto e alla vendita di azioni/quote societarie su una o più delle borse valori che compongono il mercato azionario nel suo complesso. Le principali borse statunitensi sono il Nasdaq, il New York Stock Exchange (NYSE) e il Chicago Board Options Exchange (CBOE).

Varie Tipologie di Azioni: Quale Scegliere

Le azioni (o "equities") rappresentano la proprietà di una parte di un'azienda, dando diritto al titolare a una quota proporzionale degli utili e delle attività aziendali. Le "azioni" sono le unità che compongono il capitale societario.

Ecco i quattro tipi di attività che un trader può negoziare nel mercato azionario:

Azioni Growth

Le azioni growth (o azioni di crescita) si riferiscono a società che registrano una crescita superiore alla media del mercato, superando i concorrenti in termini di performance passata e futura. I trader possono trarre vantaggio da significativi aumenti del prezzo delle azioni, frutto di alti tassi di crescita, vantaggi competitivi, clientela fedele e ricavi in espansione. Tra gli esempi più noti vi sono Amazon, Meta Platforms, Apple e Netflix. Amazon e Meta Platforms hanno mostrato tassi di crescita molto elevati nel tempo, mentre Apple e Netflix godono di una base clienti fedele grazie ai loro vantaggi competitivi.

LiteForex: Azioni Growth

Azioni con Dividendo (o ad Alto Rendimento)

Le azioni con dividendo (note anche come azioni ad alto rendimento) sono titoli quotati in Borsa che distribuiscono dividendi regolari, appartengono a società consolidate e tendono a performare bene durante i mercati rialzisti. Il rendimento del trading di azioni, noto come rendimento dei costi di trading o rendimento sul costo (YOC), si calcola sommando l’aumento di prezzo e i dividendi distribuiti, divisi per il prezzo di acquisto. Molte aziende utilizzano anche il prezzo di mercato corrente per calcolare il rendimento delle proprie azioni. Poiché il rendimento e il prezzo delle azioni sono inversamente correlati, all'aumentare del prezzo delle azioni il rendimento corrente diminuisce. I vantaggi delle azioni ad alto rendimento includono una minore volatilità durante le crisi finanziarie, disponibilità di liquidità e prospettive positive nel lungo periodo.

LiteForex: Azioni con Dividendo (o ad Alto Rendimento)

Nuove Emissioni

Una nuova emissione indica un'azione registrata per la prima volta su un mercato azionario pubblico. La maggior parte delle nuove emissioni proviene da aziende private che decidono di quotarsi in Borsa, offrendo nuove opportunità per gli investitori. Un'Offerta Pubblica Iniziale (IPO) è il metodo attraverso cui la nuova emissione viene proposta al pubblico, tramite borse come il Nasdaq o il NYSE. Lo scopo delle nuove emissioni è raccogliere capitali per l'azienda. I principali vantaggi di investire in questi strumenti includono l'afflusso di nuovo capitale e valore per l'impresa, la facilità di realizzazione dell'investimento e la possibilità di partecipare al successo di una nuova realtà societaria. Inoltre, il prezzo delle azioni durante l'IPO è solitamente basso, offrendo prospettive interessanti di guadagno futuro.

LiteForex: Nuove Emissioni

Azioni Difensive

Le azioni difensive si riferiscono a titoli di aziende che distribuiscono dividendi regolari e garantiscono profitti costanti. Poiché i loro prodotti sono sempre richiesti, queste azioni risultano più stabili rispetto ad altri strumenti finanziari, indipendentemente dall'andamento generale del mercato azionario. Le azioni difensive offrono un vantaggio significativo in termini di rendimenti a lungo termine, con un rischio ridotto di perdita. Sono preferite durante periodi di instabilità economica. Esempi di azioni difensive includono Coca-Cola, Johnson & Johnson e Procter & Gamble. Tuttavia, nei mercati rialzisti, queste azioni offrono profitti più contenuti a causa della loro natura poco volatile.

LiteForex: Azioni Difensive

Vantaggi del Trading Azionario

L'intero mercato azionario ha un valore stimato di 95.000 miliardi di dollari, con un potenziale di crescita nei prossimi anni. Questo comporta un alto rischio di perdite nelle operazioni, ma ha anche offerto agli investitori profitti significativi, oltre che perdite. Se gestito correttamente, il trading può diventare una fonte di reddito. Di seguito sono illustrati i principali vantaggi del trading azionario online:

  1. Reddito: il trading azionario si basa sull'acquisto e la vendita di asset sottostanti senza possederli direttamente. In un mercato ribassista, i trader possono approfittare delle condizioni deboli del mercato. Le strategie includono l'acquisto ai minimi per ottenere profitti e la vendita ai massimi. Il trading online è considerato uno dei metodi più diffusi per generare guadagni. Una volta che il trader impara a gestire correttamente il rischio elevato, può ottenere profitti notevoli.

    LiteForex: Vantaggi del Trading Azionario

  2. Copertura (Hedging): investire in azioni consente di diversificare il portafoglio, sia per i principianti sia per i trader professionisti. La diversificazione permette di distribuire gli investimenti su più asset, contribuendo a ridurre il rischio di perdite permanenti di capitale o la volatilità del portafoglio. Per diversificare, un trader alle prime armi può acquistare più di 10 asset in diversi settori del mercato azionario. Questo è consigliabile poiché, in caso di instabilità economica, detenere azioni di una sola azienda comporta rischi elevati e può causare la perdita di capitale per gli investitori retail, dato il calo dei prezzi.

    LiteForex: Vantaggi del Trading Azionario

  3. Fondi ridotti: non è previsto un importo minimo per aprire un conto investitore, quindi si può iniziare a fare trading su CFD azionari anche con soli 100 $. Questo permette di proteggere i propri fondi virtuali. L'importo iniziale può variare in base al piano di trading e al broker online scelto. Considerando questi aspetti, i fondi richiesti restano comunque contenuti. Tuttavia, è importante ricordare che i CFD sono strumenti complessi e, senza una preparazione adeguata, possono portare rapidamente a perdite finanziarie.

    LiteForex: Vantaggi del Trading Azionario

  4. Facilità d'accesso: fare trading su azioni non è così complicato come si potrebbe pensare. È un processo semplice, soprattutto per chi ha familiarità con il Forex. Una volta aperto e finanziato il conto presso un broker, il trader può iniziare a fare ricerca e decidere le operazioni da intraprendere. Una regola semplice che ogni trader conosce è: comprare a un prezzo basso e vendere a uno più alto per ottenere un guadagno.

    LiteForex: Vantaggi del Trading Azionario

Svantaggi del Trading Azionario

Il mercato azionario è per natura estremamente volatile, con nuovi massimi e minimi che si formano ogni secondo. Proprio per questo motivo, esistono diversi svantaggi nel fare trading su questo strumento. I principali contro sono illustrati di seguito:

  1. Elevata volatilità: poiché il mercato azionario è strettamente legato alle condizioni economiche, fare trading può diventare complicato se queste ultime cambiano rapidamente.
  2. Tempo: prima di iniziare a negoziare le azioni di una società, è necessaria un'adeguata attività di ricerca. Ciò include la capacità di interpretare i bilanci degli istituti finanziari, i rapporti annuali e le notizie. Inoltre, i trader devono monitorare costantemente il mercato, poiché anche le azioni delle aziende più solide possono crollare in caso di crash, correzione o mercato ribassista.
  3. Concorrenza aziendale: il trading azionario coinvolge sia principianti che esperti del settore. Questi ultimi dispongono di tempo, conoscenze, strumenti, modelli e sistemi informatici avanzati per operare sui mercati.
  4. Fattore emotivo: a causa della loro natura instabile, le azioni subiscono variazioni di prezzo continue, che possono innescare reazioni emotive come paura e avidità.

LiteForex: Svantaggi del Trading Azionario

Tipi di Trading Azionario

Conoscere e comprendere i diversi tipi di azioni è un passo essenziale per affrontare il processo di trading. Una volta che un trader ha familiarità con le varie tipologie di azioni e con i dettagli degli investimenti, può valutare i propri obiettivi finanziari e scegliere la tecnica di trading più adatta. Di seguito sono descritti i principali tipi di trading azionario presenti sul mercato:

Day Trading

Conosciuto anche come trading intraday, questo stile prevede l'acquisto e la vendita di strumenti finanziari nello stesso giorno. È la forma più comune di trading. Prima della chiusura del mercato, i trader intraday registrano profitti e perdite e chiudono le loro posizioni. Il trading intraday è aggressivo e richiede decisioni rapide. È adatto a trader attivi in grado di reagire velocemente ai cambiamenti del mercato.

Il day trading viene effettuato utilizzando strumenti e software specifici, perciò è fondamentale disporre di una buona analisi tecnica e di strategie di gestione del rischio. Si opera su timeframe brevi, da 1 minuto a 4 ore. La mancanza di conoscenze ed esperienza nel campo del trading può comportare perdite sui conti degli investitori retail.

Monitoraggio nel Trading a Breve Termine

Negli investimenti speculativi, è importante analizzare le informazioni contenute in riviste professionali e report di settore, esplorare le normative locali, studiare i nuovi prodotti e servizi di una società e osservare l'andamento dei suoi titoli per almeno alcuni mesi. Ha senso valutare le performance non di una sola azienda, ma di più società dello stesso settore, per identificare lo strumento migliore. Meglio essere esperti di un settore specifico piuttosto che avere una conoscenza superficiale di più ambiti, il che non aiuterà a stimare correttamente la posizione di una società. È necessario seguire gli eventi in grado di influenzare i prezzi delle azioni in futuro. Ad esempio, se il prezzo di un'azione cresce dello 0,1 prima del lancio di un'innovazione, è probabile che continui a salire. Una volta completato l'elenco delle società con i relativi indicatori economici, occorre selezionare quella con le azioni più promettenti e con il rischio minore.

I trader a breve termine puntano a ottenere più profitti che perdite. Questo approccio potrebbe fare al caso tuo.

Trading a Medio Termine

Nel trading speculativo, quando le posizioni restano aperte da pochi giorni a qualche settimana, è necessaria un'analisi approfondita. Essa include l'analisi grafica, la valutazione delle notizie relative ai prezzi delle azioni dell'ultimo anno, il parere di esperti affidabili, e alcuni indicatori economici fondamentali: utili trimestrali, distribuzione dei dividendi, quota di azioni detenute dai proprietari, livello di liquidità, debiti societari e il rapporto prezzo/utili (P/E), ovvero il rapporto tra il prezzo di mercato dell'azione e l'utile per azione.

Trading Posizionale

Il trading posizionale implica il mantenimento di posizioni per periodi più lunghi, da diversi giorni a settimane o più. Il trader punta a cogliere trend solidi di lungo periodo, sulla base dell'analisi fondamentale (situazione politica, capitalizzazione, tassi d'interesse, ecc.) e di strumenti tecnici (indicatori, pattern, ecc.). Le fluttuazioni a breve termine non sono considerate rilevanti.

Il trading posizionale richiede una gestione minima, ed è quindi adatto a chi ha poco tempo e preferisce concentrarsi su altre attività, pur continuando a generare profitti. Tutto si basa sulle aspettative di performance futura del titolo.

Swing Trading

Lo swing trading è una strategia che mira a trarre vantaggio dalle oscillazioni di prezzo nel contesto di un trend più ampio. I trader mantengono le posizioni per più di 24 ore per cercare di trasformare i movimenti di mercato in profitti. È importante stimare le variazioni del mercato notturne.

Lo swing trading è simile al trading posizionale, ma la durata delle operazioni è inferiore a pochi mesi. Gli swing trader puntano a sfruttare il momentum. Questa strategia comporta dei rischi, ma in misura minore rispetto al day trading.

Scalping

Con lo scalping, i trader più attivi cercano di guadagnare da piccoli movimenti dei prezzi e rivendite frequenti. L'obiettivo è identificare e sfruttare i differenziali tra bid e ask, più o meno ampi. Si punta ad accumulare tanti piccoli profitti.

Lo scalping richiede una strategia di uscita ben definita, poiché una singola perdita può annullare tutti i profitti precedenti. Per avere successo è necessario disporre di strumenti, strategie e tempistiche adeguate.

Come Iniziare a Fare Trading Azionario

In realtà, non stai acquistando azioni in senso stretto. L'obiettivo è guadagnare sulla differenza di prezzo delle azioni in un determinato intervallo di tempo. Consulta le quotazioni delle azioni, seleziona i titoli su cui desideri operare e analizza i grafici dei prezzi.

Per i principianti, è consigliabile mantenere le cose semplici investendo in fondi indicizzati a basso costo. Scopri di più su come investire in azioni. La meccanica del trading di azioni può essere suddivisa in sei passaggi fondamentali. Ecco come iniziare a fare trading azionario:

Apri un Conto di Trading/Brokeraggio

Per iniziare a investire in azioni, è necessario aprire un conto presso un broker. Questo conto conterrà gli investimenti del trader per utilizzi futuri. Se non hai ancora un conto broker, è consigliabile aprirne uno: il processo richiede solo pochi minuti. Il deposito di fondi non è obbligatorio immediatamente. Il trader può esplorare l'interfaccia della piattaforma per familiarizzare con le sue funzionalità. Quando sarà pronto a iniziare a fare trading, potrà versare fondi virtuali sul conto.

Supponiamo che un trader abbia scelto il broker e desideri aprire un conto. Ecco i passaggi da seguire:

  • Accedi al sito ufficiale del broker e compila il modulo di registrazione.
  • Scegli il metodo di pagamento più comodo per versare fondi sul conto.
  • Completa il processo di verifica, se richiesto.
  • Seleziona l'asset da negoziare e inizia a fare trading direttamente dalla piattaforma online.

LiteForex: Apri un Conto di Trading/Brokeraggio

Per sviluppare competenze solide nel trading, puoi utilizzare analisi tecniche, segnali e indicatori integrati per creare una tua strategia. Se sei completamente alle prime armi, prova il servizio di copy trading per copiare le operazioni dei trader professionisti e guadagnare in autonomia.

LiteForex: Apri un Conto di Trading/Brokeraggio
Mr_Simple
Redditività media mensile
85395.36%
LiteForex: Apri un Conto di Trading/Brokeraggio
caocon
Redditività media mensile
66003.76%
LiteForex: Apri un Conto di Trading/Brokeraggio
SaiGon_Trading
Redditività media mensile
17482.07%
LiteForex: Apri un Conto di Trading/Brokeraggio
investormaster
Redditività media mensile
14605.97%
LiteForex: Apri un Conto di Trading/Brokeraggio
CAPITAL_CENTS
Redditività media mensile
10625.02%

Copia le operazioni dei trader di successo

Guadagna dal primo giorno di lavoro nei mercati finanziari senza addestramento specifico. I migliori trader di tutto il mondo sono disponibili in un'unica piattaforma e sono pronti a condividere il loro trading redditizio.

In dettaglio

Fai Pratica con un Conto Demo

La maggior parte dei broker online offre conti demo per i trader principianti, in modo da permettere di fare pratica prima di accedere ai mercati reali, evitando così di perdere denaro. Il trader può seguire il movimento del mercato in tempo reale ed esercitarsi con operazioni di acquisto e vendita. Questi conti offrono simulatori che riproducono le condizioni reali di una Borsa valori. In questo modo è possibile effettuare più transazioni utilizzando diverse tecniche e orizzonti temporali, per poi analizzare i risultati ed evitare errori ricorrenti. Una volta acquisita sufficiente sicurezza, si può passare al trading reale. Sono disponibili anche piattaforme automatiche, in cui un robot gestisce buona parte delle operazioni.

LiteForex: Fai Pratica con un Conto Demo

Definisci il Tuo Budget per il Trading Azionario Online

Stabilire un budget per il trading azionario è fondamentale, poiché i fondi costituiscono la base dell'attività di trading. Si consiglia di destinare meno del 10% del portafoglio a singole azioni. Gli investimenti dovrebbero sempre corrispondere a una cifra che il trader può permettersi di perdere.

LiteForex: Definisci il Tuo Budget per il Trading Azionario Online

Stabilisci un Benchmark e Valuta i Rendimenti

Nel trading azionario è essenziale confrontare le performance con un indice di riferimento. Seleziona gli asset e scegli un indice di riferimento adeguato in base alla loro area geografica, settore e volume, come il Nasdaq Composite, lo Standard & Poor's 500 o altri indici simili. Confronta le performance future delle azioni con questi benchmark: ti aiuterà a valutare meglio i risultati ottenuti.

LiteForex: Stabilisci un Benchmark e Valuta i Rendimenti

Scegli un Orizzonte Temporale e Inizia a Fare Trading

Il day trading richiede un'analisi solo di base. Più lungo è l'orizzonte temporale, più approfondita deve essere l'analisi dell'azienda e del settore in cui opera. Devi anche valutare la liquidità del titolo, che dipende dal volume degli scambi. È consigliabile osservare i movimenti del prezzo delle azioni per diversi mesi o addirittura anni. Meglio scegliere azioni di società che si conoscono bene. I principianti dovrebbero evitare asset ad alto rischio che potrebbero prosciugare i conti di trading: questo tipo di strumenti è più adatto ai professionisti. Prova ad aprire un grafico dei prezzi di uno strumento qualsiasi e osservalo in azione; io, ad esempio, ho aperto il grafico delle azioni META.

LiteForex: Scegli un Orizzonte Temporale e Inizia a Fare Trading

La scelta del timeframe più adatto è un argomento vastissimo: potrei scrivere un articolo intero solo su questo :)

Mantieni una Visione d'Insieme

Un trader dovrebbe sempre mantenere la giusta prospettiva quando fa trading online. Poiché centinaia di altri trader osservano gli stessi movimenti di mercato, non è necessario anticipare sempre la prossima "occasione del secolo". È piuttosto fondamentale individuare i segnali migliori per entrare e uscire dal mercato. In quest'ottica, è essenziale condurre analisi fondamentali (tenendo conto di stato dell'economia, capitalizzazione di mercato, tassi d'interesse, ecc.), analisi tecnica, monitorare i movimenti di mercato, tenere un diario delle operazioni e osservare costantemente lo stato generale del mercato.

Informati sulle Commissioni del Broker

I costi nel trading online rappresentano l'importo che il trader paga al broker per eseguire le operazioni. Tra questi, la commissione è una voce importante da considerare nella scelta del broker. L'acquisto di singole azioni tramite broker potrebbe anche non comportare commissioni. Il "bid" è il prezzo di vendita di un'azione, mentre l'"ask" è il prezzo di acquisto. Lo "spread bid-ask" è la differenza tra questi due prezzi e rappresenta il margine trattenuto dal broker per eseguire l'ordine. Un altro aspetto fondamentale da considerare è la tolleranza al rischio: quanto sei disposto a perdere all'interno del tuo portafoglio?

Migliori Piattaforme di Trading Azionario Online: Caratteristiche

Una buona piattaforma di trading dovrebbe possedere le seguenti caratteristiche fondamentali:

  1. Strumenti per l'esecuzione degli ordini: strumenti essenziali per piazzare ordini di mercato e ordini limite, inclusi bracket, reverse, hidden, basket, timed, complessi, peg, API aggiuntive e algoritmi di scalabilità.
  2. Azioni: la piattaforma dovrebbe offrire un'ampia gamma di strumenti finanziari, inclusi strumenti complessi come i CFD.
  3. Feed di notizie: funzionalità che fornisce notizie finanziarie aggiornate e rilevanti per il mercato.
  4. Strumenti di scansione: utili per cercare nel mercato opportunità di trading.
  5. Strumenti di ricerca: includono informazioni sulle azioni, valutazioni e report analitici.
  6. Strumenti e indicatori tecnici: la piattaforma dovrebbe offrire una vasta gamma di strumenti per l'analisi tecnica.
  7. Assistenza clienti: essenziale per il supporto tecnico e informativo.

LiteForex: Migliori Piattaforme di Trading Azionario Online: Caratteristiche

Trading Azionario vs. Trading Forex

Trading Azionario

Trading Forex

La volatilità nel trading azionario è elevata.

Il trading sul Forex è generalmente più stabile in termini di volatilità, anche se alcune coppie esotiche possono essere molto volatili.

Gli investitori possono utilizzare la leva finanziaria, ma di solito è inferiore rispetto a quella disponibile nel Forex.

I trader Forex possono usare leve elevate anche con investimenti minimi.

Ha orari di contrattazione specifici. Per il mercato azionario statunitense, ad esempio, sono dalle 9:30 alle 16:00.

Il Forex consente attività di trading 24 ore su 24.

Può essere effettuato tramite MetaTrader, ma solo sulla piattaforma MT5.

Può essere effettuato tramite le piattaforme di trading MT4 o MT5.

LiteForex: Trading Azionario vs. Trading Forex

Come Imparare a Fare Trading Azionario

Ecco alcuni modi in cui è possibile imparare a fare trading:

  1. Leggi i blog sul trading.
  2. Trova un mentore o una guida esperta.
  3. Segui corsi online dedicati.
  4. Chiedi consigli e raccomandazioni a esperti del settore.
  5. Fai analisi di mercato.
  6. Apri un conto demo per fare pratica.

LiteForex: Come Imparare a Fare Trading Azionario

Conclusioni

Il trading azionario online offre enormi opportunità di guadagno. Tuttavia, è fondamentale comprendere che questa pratica presenta sia vantaggi che svantaggi. Per diventare un trader di successo, è necessario acquisire una conoscenza approfondita del funzionamento dei mercati finanziari, analizzare l'azione dei prezzi, i grafici e le tendenze di mercato, oltre a sviluppare strategie, piani e una corretta allocazione del budget. Esercitati con un conto demo per investitori retail offerto da LiteForex e, una volta acquisita la giusta sicurezza, passa al trading reale.

Inizia a fare trading con un broker di fiducia

Registrazione

Domande Frequenti sul Trading Azionario

Il trading azionario consiste nell'acquisto e nella successiva vendita di azioni di una società con l'obiettivo di ottenere un profitto. Il valore dei titoli è in continua evoluzione: alcuni asset crescono lentamente ma in modo costante, mentre il prezzo di altri subisce forti oscillazioni anche nell'arco della giornata. Il trader guadagna sulla differenza tra il prezzo di apertura e quello di chiusura dell'operazione. Le azioni non sono strumenti particolarmente complessi, ma richiedono comunque esperienza e competenze specifiche. Quando si aprono posizioni long o short su azioni, è consigliabile eseguire un'attenta analisi fondamentale (basata su capitalizzazione di mercato, fattori politici ed economici, bilanci societari, ecc.) e tecnica (basata su indicatori tecnici). Questo aiuta a ridurre l'elevato rischio di perdita e a proteggere i conti degli investitori retail da perdite di capitale, anche quando si negoziano CFD, ETF, fondi comuni e altri strumenti finanziari.

Il trading azionario si svolge sia sulle Borse valori che nel Forex. I titoli possono essere negoziati solo tramite una società di intermediazione o un agente. Le principali Borse valori al mondo sono NASDAQ, NYSE e CBOE. È possibile acquistare e vendere titoli in Borsa durante gli orari di contrattazione. Nel Forex, invece, è possibile fare trading su azioni 24 ore al giorno, 5 giorni alla settimana.

Il trading azionario funziona in modo simile all'acquisto e alla vendita di altri strumenti finanziari. La caratteristica principale è che il trader non possiede realmente le azioni, ma guadagna sulla differenza di prezzo. Tutte le operazioni vengono eseguite sulla piattaforma di trading, dove il trader può aprire e chiudere posizioni di acquisto o vendita, monitorare i movimenti di prezzo, impostare ordini stop-loss e take-profit, ecc. Il trading azionario comporta comunque dei rischi e, in assenza di esperienza e conoscenze adeguate, può portare a perdite rapide di capitale.

Una penny stock è una quota di una società il cui valore è pari o inferiore a 5 $. Il trading di penny stock comporta un rischio elevato a causa del prezzo minimo, della mancanza di liquidità e dell'ampio spread bid-ask. Senza un'adeguata esperienza e conoscenza, questo tipo di strategia può causare perdite sui conti degli investitori. Il trading di penny stock può avvenire anche over-the-counter (OTC).

LiteForex è considerato il sito migliore per i trader principianti. Tra le sue principali caratteristiche troviamo una piattaforma sociale attiva, formazione al trading semplice e comprensibile, opinioni degli analisti, previsioni e concetti d'investimento adatti a tutti i livelli, dai più semplici ai più avanzati.

Secondo la regola dei 3 giorni nel trading azionario, una volta acquistata un'azione, il pagamento deve pervenire alla società di intermediazione entro tre giorni lavorativi. Allo stesso modo, quando si vende un'azione, la società deve ricevere i titoli entro tre giorni lavorativi.

Per iniziare a fare trading su azioni:

  • Scegli un broker affidabile con commissioni ridotte.
  • Apri un conto.
  • Fai pratica con un conto demo.
  • Inizia a fare trading reale.

Le migliori azioni per chi inizia a fare trading includono Alibaba, Amazon, Alphabet, Disney, Apple, Meta Platforms, Netflix, Microsoft, Salesforce.com, Tesla, Snowflake, Unity, General Motors e Nio. Si tratta tutte di blue chip, ovvero società solide con una capitalizzazione elevata e buoni fondamentali.

I quattro principali tipi di azioni sono: azioni growth (di crescita), azioni con dividendo (o ad alto rendimento), nuove emissioni (IPO) e azioni difensive. Se non sai quali scegliere, puoi consultare risorse formative o rivolgerti a un consulente finanziario professionista o a un pianificatore certificato.

Sì, investire in azioni può portare a una certa ricchezza, ma è altrettanto possibile subire perdite. Le azioni sono strumenti volatili e quindi è essenziale investire solo somme che ci si può permettere di perdere, applicare strategie di gestione del rischio e, se necessario, affidarsi all’esperienza di trader più esperti.

Gli investimenti azionari non prevedono un importo minimo fisso. Si può iniziare anche con 1 $, ma per i principianti si consiglia un capitale iniziale compreso tra 100 $ e 200 $. Con cifre inferiori si rischia di perdere tutto in caso di movimenti imprevisti del mercato.

Trading Azionario: Guida per Principianti

Il contenuto di questo articolo rappresenta esclusivamente l'opinione personale dell'autore e potrebbe non coincidere con la posizione ufficiale di LiteForex. I materiali pubblicati in questa pagina sono forniti esclusivamente a scopo informativo e non possono essere considerati consulenza o consigli di investimento ai sensi della direttiva 2014/65/UE.
Ai sensi della legge sul diritto d'autore, questo articolo è una proprietà intellettuale, che include il divieto di copiarlo e distribuirlo senza consenso.

Vota questo articolo:
{{value}} ( {{count}} {{title}} )
Inizia a fare trading
Scopri le nostre pagine social
Live Chat