Attenzione per favore!
Il vostro Paese è definito come Stati Uniti
La ditta Liteforex (Europe) LTD, regolamentata dalla licenza CySEC numero 093/08, non fornisce servizi di brokeraggio nel tuo paese.
Rimanendo sul sito https://it.liteforex.eu, confermi che l'accesso a tutti i programmi e servizi ti viene fornito solo a scopo informativo, senza l'offerta di registrazione.
Rimani sul sito Liteforex (Europe) LTD Company
Forse, lista delle domande frequenti ora contiene quella vostra. Nostro FAQ ha alcune sezioni e tocca a tutti gli aspetti di attivita' sia di clienti, sia di partner. Qui troverete informazioni su Account cliente, ripristino di accesso ad esso, verificazione, alimentazioni e ritiri, bonus e concorsi, programmi partner e registrazione in loro, anche tutte le domande tecniche maggiori.
Per creare un’Area riservata, segui questo link. Devi compilare tutti i campi del modulo, prestando attenzione alle istruzioni. Inserisci il tuo indirizzo email e crea una password, che utilizzerai successivamente per accedere alla tua Area riservata nella pagina di login. Quindi, inserisci il codice di verifica che è stato inviato all’indirizzo email che hai fornito.
Alla registrazione di in Account cliente, si deve ideare un nickname per se. Questo sara' un nome unico, sotto che sarete visualizzate a servizio Social Trading. Il nick deve iniziarsi da una lettera, anche si puo' usare cifre e trattino basso; una spaziatura, la non si accettano.
Tieni presente che è possibile modificare nuovamente il tuo nickname solo tramite il servizio di supporto nella Live Chat.
La politica di LiteForex non consente a una persona fisica di avere più profili cliente. Nonostante ciò, puoi avere dieci conti di trading attivi all'interno di un profilo personale. Il numero dei conti attivi contemporaneamente in un singolo profilo cliente può essere aumentato su richiesta tramite il servizio clienti.
Per aggiornare il tuo indirizzo di residenza, contatta il nostro servizio di assistenza tramite email: .
Nella tua lettera, fornisci un documento valido che conferma il tuo nuovo indirizzo di residenza (ad esempio una bolletta, un estratto conto bancario o una lettera ufficiale di un organismo governativo datata non più di sei mesi prima). Una volta ricevuta la tua email, il nostro team esaminerà il documento e aggiornerà di conseguenza il tuo profilo. Riceverai una notifica via email una volta completato l’aggiornamento.
Per verificare il tuo profilo, attieniti alla seguente procedura:
Ulteriori informazioni:
La Società potrebbe richiedere ulteriori documenti o informazioni per garantire la conformità ai requisiti legali e per rivedere in modo approfondito il tuo profilo.
Una volta completate tutte le procedure, il tuo profilo sarà verificato e riceverai una notifica sui risultati della verifica.
Per verificare il vostro profilo, caricate i documenti che soddisfano le condizioni elencate di seguito.
Tutti i documenti caricati devono essere a colori, di buona qualità e a grandezza naturale. Si prega di caricare i documenti in formato .jpg/.jpeg o *.pdf. Assicurarsi che la dimensione del file non superi i 15 MB.
Attenzione: l'azienda può richiedere ulteriori informazioni se lo ritiene necessario.
1. Controlla attentamente se il tuo numero di telefono è stato inserito correttamente in Area Clienti, in caso contrario, inserisci il numero corretto.
2. Verifica se il tuo numero di telefono è verificato nel profilo del tuo conto di trading, in caso contrario verificalo.
3. Se l'SMS con il codice non arriva lo stesso, riavvia il tuo telefono.
4. Se tutte le azioni di cui sopra non hanno aiutato vuol dire che il tuo operatore di telefonia mobile blocca la ricezione di SMS dalla società da numeri brevi. In questo caso, contatta il servizio di assistenza tramite Live Chat, il nostro rappresentante del servizio clienti invierà al tuo telefono un codice in modo manuale.
5. Per ricevere ulteriori SMS dalla nostra società, contatta il tuo operatore e chiedi di disattivare l’opzione "Divieto di ricezione SMS da numeri brevi".
Si deve notare che l'SMS che inviamo, non viene addebitato al destinatario.
Prima di tutto, devi finanziare il conto di trading selezionato come conto “Principale". Tieni presente che l’importo minimo della copiatura è spesso determinato dal trader che scegli e il deposito minimo di 50$ potrebbe non essere sufficiente.
Vai alla sezione "Copiare" e, utilizzando i filtri e l’ordinamento, determina il gruppo di trader che soddisfa i tuoi requisiti. Non possiamo raccomandare nessun trader specifico, la decisione dovrebbe essere presa da te in base alla strategia di trading, ai rischi, al numero di copy trader e al tempo di lavoro. Tutte le informazioni su ciascuno dei trader sono disponibili sotto forma di monitoraggio trasparente e aperto. Quando si prende una decisione, è possibile scrivere un messaggio privato al trader. Dopo aver selezionato un trader da copiare, fai clic sul suo nickname per aprire la schermata delle impostazioni di copy trading. Qui puoi specificare l’importo che sei pronto a utilizzare per copiare questo trader, selezionare il tipo di copy trading e le condizioni per interrompere il copy trading. Puoi saperne di più su tutte le impostazioni leggendo le FAQ su come lavorare nella piattaforma "Social Trading/Copy Trading".
Fai clic sul pulsante "Copiare" una volta impostate tutte le impostazioni. Il trader copiato apparirà nel tuo "Portafoglio" nella parte inferiore della pagina. Puoi copiare più trader contemporaneamente. Non puoi copiare lo stesso trader più volte contemporaneamente, ma puoi sempre aumentare l’importo per copiarlo. Per ogni copia viene utilizzato l’importo specificato nelle impostazioni.
Nel caso in cui abbiate dimenticato di cambiare la vostra password dell'Area Clienti o semplicemente desideriate farlo, potete usufruire dell'opzione di ripristino della password accessibile alla pagina d'accesso al vostro profilo personale (Avete dimenticato la password?). Inoltre, per cambiare la password potete rivolgervi alla sezione addetta ai rapporti con i clienti. Per cambiare la password un addetto vi richiederà i necessari dati di identificazione. Si raccomanda di installare una password complessa formata sia da lettere che cifre e di conservarla in un luogo protetto.
È possibile finanziare il tuo conto di trading tramite il Area riserva del cliente utilizzando sistemi di pagamento elettronici specificati in questa pagina.
Per ricaricare un conto utilizzando una carta bancaria, vengono utilizzati diversi sistemi di pagamento intermedio. C'è anche la possibilità di ricarica tramite bonifico bancario. Per selezionare uno di questi metodi di ricarica, si deve premere pulsante nell'area riservata del cliente "Finanze" e selezionare la scheda con il metodo "carta di credito".
Siete pregati di prestare attenzione a determinate regole di deposito e prelievo di denaro con i conti trading presenti all'interno della nostra compagnia. Tali misure sono volte esclusivamente a ridurre i rischi legati all'effettuazione di queste operazioni e a garantire la sicurezza dei fondi. Il prelievo di fondi dl conto trading è possibile solamente dallo stesso portafoglio e nella stessa valuta con le quali è stata effettuata la ricarica. Ciò significa che se avete ricaricato il conto per mezzo del sistema elettronico Skrill, potrete prelevare il denaro dal conto trading solamente per mezzo dello stesso sistema ed impiegando lo stesso portafoglio che avete impiegato per effettuare la ricarica. Se desiderate impiegare un altro sistema di pagamenti, il prelievo sarà possibile solamente in presenza di ricariche dal nuovo portafoglio nella stessa misura nella quale è stata effettuata la ricarica. Questa regola è dovuta alla AML policy. Vi preghiamo inoltre di tenere presente che le operazioni con un importo inferiore a 1 dollaro USA non vengono accettate dai nostri operatori.
Le ore di lavoro del dipartimento finanziario - dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00 (GMT+2).
Trasferimento di fondi attraverso l'area riservata https://my.liteforex.eu/it avviene automaticamente. Si prega di notare che i pagamenti inviati direttamente al vostro portafoglio non vengono accreditati automaticamente. Dopo il trasferimento di tale pagamento, è necessario informare il Dipartimento finanziario di LiteForex. Comunicare con i nostri manager si può su e-mail finance@liteforex.eu, così come sulla posta interna del terminale o con l'aiuto del sistema Live chat . La lettera dovrebbe includere la data e l'ora approssimativa, l'importo esatto del trasferimento, il numero del vostro portafoglio, numero di portafoglio per cui è stato effettuato il trasferimento e il numero del conto di trading a cui si desidera accreditare i fondi. Si prega di notare che i trasferimenti dal portafoglio al portafoglio non vengono eseguite automaticamente, e richiedono più tempo per essere accreditati. Per evitare ritardi, è possibile utilizzare l'area riservata.
Per cercare il pagamento scomparso dovete contattare la sezione finanziaria in modo a voi comodo e trasmettere le seguenti informazioni:
- Numero del conto trading;
- Numero/identificatore del conto del sistema di pagamento con quale è stato effettuato il trasferimento;
- Importo del pagamento;
- Data del trasferimento e orario esatto con indicazione del fuso orario;
- Numero di transazione (se necessario).
Possibili motivi per l'annullamento di una domanda:
Il reparto clienti lavora 24 ore su 24, 5 giorni a settimana, dalle 00:00 di lunedì alle 23:59 di venerdì.
Il reparto finanziario lavora 24 ore su 24, 5 giorni a settimana, dalle 22:00 di domenica alle 22:00 di venerdì.
Il reparto delle operazioni di trading lavora 24 ore su 24, 5 giorni a settimana, dalle 00:00 di lunedì alle 23:59 di venerdì.
È specificata l’ora del server di trading, vedi il paragrafo 4.16 per i dettagli.
La quotazione degli strumenti Forex viene effettuata in conformità con le norme di quotazione, vale a dire: 24 ore su 24 dalle 00:05:01 (zero ore cinque minuti un secondo tempo terminale, vedere paragrafo 4.16) Lunedì fino alle 23:59:59 (venti -tre ore cinquantanove minuti cinquantanove secondi) Venerdì. Il periodo non lavorativo è il periodo di tempo dalle 00:00:00 (zero ore zero minuti zero secondi) di sabato alle 00:05:00 (zero ore cinque minuti zero secondi) di lunedì.
Le materie prime e gli indici azionari sono quotati nella sessione di negoziazione. Il programma della sessione dipende dalla borsa su cui viene negoziato un particolare strumento. Informazioni dettagliate sono disponibili sul sito web LiteForex. Inoltre nel conto del cliente nella sezione Trading, puoi selezionare qualsiasi strumento di trading e nella scheda “Informazioni sullo strumento" vedere il programma di quotazione giornaliero per lo strumento selezionato. Ad esempio, qui puoi vedere un grafico delle sessioni di trading del petrolio.
LiteForex offre ai suoi clienti una vasta gamma di tipi di conti.
I clienti LiteForex hanno accesso ai seguenti tipi: ECN, CLASSIC.
Quindi, il cliente LiteForex puo' scegliere l'opzione ottimale, accordante a strategia commerciale sua, soddisfante tutte le sue esigenze.
Descrizione dettagliata dei tipi dei conti potete trovare via il link https://it.liteforex.eu/trading/account-types/.
Il conto virtuale demo è ideale per prendere conoscenza del mercato Forex. Si tratta di un conto che non prevede la ricarica, sebbene i profitti ricavati a risultato del trading non possono essere prelevati. La condizioni di lavoro sui conti virtuali sono identiche a quelle dei conti reali: la tecnica di esecuzione delle transazioni, l'ordine di richiesta delle quotazioni, i parametri di condotta delle posizioni aperte sono le stesse dei conti reali.
Nell'area riservata del cliente, fai clic sul tuo nome nella riga superiore e assicurati che la modalità di trading demo sia abilitata. Successivamente, vai alla sezione Metatrader". Fai clic sul pulsante "Apri account" e seleziona i parametri dell'account dagli elenchi che escono.
Tieni presente che la durata di un conto demo di qualsiasi tipo è di 45 giorni. Il contatore dei giorni viene aggiornato ogni volta che ti connetti al tuo conto tramite la piattaforma di trading. La connessione a un conto demo tramite il terminale web nell’Ufficio Cliente non aggiorna il contatore. Anche il saldo e le operazioni di trading su un conto demo non ne prolungano l'esistenza.
Se hai aperto un account demo attraverso l'area riservata del cliente registrata in precedenza (profilo del cliente personale nella società LiteForex), hai la possibilità di utilizzare la funzione di modifica automatica della password. Per cambiare la password del trader, accedi alla tua area riservata del cliente, vai alla sezione "Metatrader" e fai clic sul link "cambia" nella sezione " Password "per l'account corrispondente. Immettere la nuova password due volte nella finestra che appare. Non è necessario conoscere la password corrente del trader.
Quando si apre un nuovo account, un'e-mail con un nome utente e una password viene sempre inviata alla posta specificata al momento della registrazione del cliente.
Se hai aperto il tuo account demo non nell'area riservata del cliente, ma direttamente attraverso il terminale di trading e la lettera con i dati di registrazione non è stata salvata nella tua casella di posta, dovrai aprire un nuovo account demo, perché la password per i conti demo, creati non attraverso la tua area riservata del cliente, non può essere ripristinata o modificata.
Per versare sul conto demo creato tramite il profilo cliente, cliccare sul proprio nome nella riga in alto e verificare che sia impostato il regime del trading demo. Entrare nella sezione "Trading". Cliccare il tasto "Versamento" nell’angolo destro in calce alla pagina ed inserire la somma di versamento in dollari e cliccare "Versare".
Apra il menu «Start» sul quadro Desktop, poi –> Esegui, dopo questo entra mstsc e premi ОК (od apra la finestra "Connessione a desktop remoto", premi su «Start» e scegli uno dopo altro punti: "Tutti programmi", "Predefiniti" poi, "Connessione al Desktop remoto"). Entra IP di server, che hai ricevuto nell'e-mail, dopo la richiesta su VPS e' approvata e premi il tastino "Connetti". In forma apparsa, entra login e password dall'e-mail ricevuta.
Potete rinviare (cio' e', dopo la connessione al VPS continuare ad usare i dispositivi allacciati ad un computer locale) molti dispositivi, inclusivo stampanti, dischi rigidi, alcuni dispositivi USB, anche appunti. Per questo, aver scelto "Tutti programmi"e poi "Predefiniti", aprite la finestra "Connessione a Desktop remoto" nel menu "Start". Premete il tastino "Parametri" e passate alla scheda "Risorse locali". Essendo in gruppo "Dispositivi e risorse locali" scelgliete i dispositivi o le risorse, che si deve reindirizzare. Per vedere altri dispositivi o rinviare dispositivi autoregolazione, dischi e dispositivi connessi conseguentemente, premete il tastino "Addizionali" e cliccate su una bandierina per ogni dispositivo, che si deve reindirizzare.
Aver aperto il menu "Start" ed aver passato poi ai "Tutti programmi", "Predefiniti" e "Connessione al Desktop remoto", aprite la finestra "Connessione al Desktop remoto", poi premete il pulsante "Parametri" per passare alla scheda "Schermo". Aggiustate i dimensioni del Desktop remoto con manetta.
«LiteForex» non agisce come un'azienda di formazione, pero possiamo offrirvi quattro opzioni di acquistare la letteratura:
1) In specializzati negozi di libri;
2) Una parte grande della letteratura si trova sul Internet in accesso libero. Basta usare qualsiasi motore di ricerca disponibile a Voi per trovare un libro da quello o da quell'altro autore;
3) Alcuni forum specializzati, dedicati al mercato Forex anche possono contenere un'informazione necessaria per Voi;
4) Sul nostro sito https://it.liteforex.eu/blog/for-beginners/ sono articoli per i novizi.
Per scoprire l'indirizzo IP di un data center adatto a connettere il terminale, contatta Live Chat e fornisci il nome completo del conto e il paese da cui stai tentando di connetterti. Ad esempio: account МТ4-R-12345, Germania.
Al momento, per fare trading sia sul server demo che sui conti reali sono disponibili i seguenti tipi di terminali: MetaTrader 4 (MT4), MetaTrader5 (MT5), cTrader e un terminale web nell’Ufficio Cliente, che consente di gestire conti del tipo MT.
Oltre al terminale standard per un personal computer con sistema operativo Windows, offriamo terminali per la piattaforma Android e per dispositivi iPhone e iPad. Scaricare qualsiasi tipo di terminale puoi qui. Il terminale online nell'area riservata del cliente LiteForex è adattato per tutti i tipi di dispositivi e sarà accessibile tramite il browser sia sul computer che su qualsiasi tablet o smartphone.
F1 – guida all'uso del terminale
F9 — nuovo ordine
Ctrl + T — rimuovere/aprire la finestra del terminale all'interno della finestra del Metatrader,
Ctrl + O – open a window of terminal settings, where you can enter the data for authorization and set other options of the program,
Ctrl + N — aprire la finestra del browser,
Ctrl + Y — mostrare i separatori dei periodi sul grafico,
Ctrl + L – mostrare il volume sul grafico.
La guida all'uso del client terminal (terminale di cliente) si trova nel terminale stesso. Per visualizzarla a seguito dell'avvio del terminale, premete il tasto F1. Il forum dell'azienda producente il terminale si trova all'indirizzo: https://www.mql5.com/.
Si tratta del prezzo di vendita e acquisto in base alle quotazioni che vedete nella domanda di apertura o chiusura di una posizione. La differenza tra i prezzi bid e ask viene definita spread. Tutti i grafici nel terminale vengono raffigurati in base al prezzo Bid. Potete impostare il terminale in modo tale che venga raffigurato anche il prezzo Ask. A questo scopo premete il tasto F8 nella finestra del grafico e nella finestra che apparirà nella scheda «Generali» impostate l'opzione «Mostrare la linea Ask». Entrando sul mercato per mezzo di una transazione d'acquisto (Buy), la transazione viene aperta in base al prezzo Ask e chiusa in base al prezzo Bid. Entrando sul mercato per mezzo di una transazione di vendita (Sell), al contrario la transazione viene aperta in base al prezzo Bid e chiusa in base al prezzo Ask.
«Stop Loss» è un ordine che si può impostare mentre si sta concludendo una transazione o in seguito. Lo scopo di questo ordine consiste nel limitare le possibile perdite, in altre parole quando viene raggiunta una determinata quotazione del valore «stop loss» la vostra posizione viene automaticamente chiusa con un profitto o una perdita se l'ordine «stop loss» è stato trasferito o alla notte oppure in attivo una volta che il prezzo ha fatto in tempo a muoversi in direzione della chiusura della posizione.
«Take Profit» è un ordine analogo all'ordine «stop loss», sebbene esattamente al contrario, cioè la vostra posizione viene automaticamente chiusa nel momento in cui la quotazione raggiunge il valore dell'ordine allo scopo di fissare il profitto. Ad esempio: all'apertura di una posizione lunga (long, cioè di acquisto), ci muoviamo verso l'alto in base al prezzo ask, e di conseguenza chiudiamo le posizioni al prezzo bid (di vendita). In questo caso possiamo impostare l'ordine «stop loss» in modo inferiore al prezzo bid, mentre l'ordine «take profit» superiore al prezzo ask. Aprendo una posizione corta (short, cioè di vendita) apriamo al prezzo bid, e di conseguenza chiudiamo le posizioni al prezzo ask (di acquisto). In questo caso possiamo impostare l'ordine «stop loss» superiore al prezzo ask, mentre «take profit» inferiore al prezzo bid. Supponiamo di voler acquistare 1,0 lotti di EUR/USD. Richiediamo un nuovo ordine, vediamo la quotazione bid/ask, scegliamo la coppia valutaria di nostro interesse, assegniamo il numero di lotti, impostiamo S/L e T/P (se necessario) e premiamo Buy. Abbiamo acquistato al prezzo di 1.2453, mentre in questo momento bid era a 1.2450 (spread di 3 punti). Possiamo impostare l'ordine «stop loss» inferiore al prezzo di 1.2450. Lo impostiamo al livello di 1.2400 e ciò significa che nel momento in cui la quotazione raggiunge il prezzo bid 1.2400, la posizione viene automaticamente chiusa con una perdita di 53 punti. Possiamo impostare l'ordine «take profit» superiore al prezzo di 1.2453. Lo impostiamo al livello di 1.2500 e ciò significa che nel momento in cui la quotazione raggiunge il prezzo bid di 1.2500 la posizione viene automaticamente chiusa con un profitto di 47 punti.
Si tratta di una domanda che fanno spesso i trader principianti per quanto riguarda le posizioni del tipo Sell. Ciò avviene in quanto il trader non considera lo spread. L'ordine Sell viene aperto al prezzo Bid e anche il grafico viene impostato in base a questo prezzo, la chiusura dell'ordine avviene al prezzo Ask, cioè ad un prezzo superiore a Bid per entità di spread. Potete impostare il terminale in modo tale da poter visualizzare anche il prezzo Аsk. A questo scopo premete nulla finestra del grafico il tasto F8 e nella finestra che apparirà, nella scheda «Generali», attivate l'opzione «Mostrare la linea Ask».
Si tratta di ordini che entrano in azione nel momento in cui la quotazione raggiunge il valore indicato nell'ordine. Un ordine limite (Buy Limit / Sell Limit) viene eseguito solamente quando il mercato negozia al prezzo indicato nell'ordine o ad un prezzo migliore. Un ordine limite di acquisto (Buy Limit) viene impostato inferiore al mercato, mentre un ordine limite di vendita (Sell Limit) superiore al mercato. Uno stop-order (Buy Stop / Sell Stop) viene eseguito solamente quando il mercato negozia al prezzo indicato nell'ordine o ad un prezzo inferiore. Uno stop-order di acquisto (Buy Stop) viene impostato superiore al mercato, mentre uno stop-order di vendita (Sell Stop) inferiore al mercato.
Per tutte le valute il prezzo dichiarato nell'ordine deve differenziarsi dall'attuale prezzo di mercato «Bid» o «Ask» come minimo per la misura dello spread per la coppia in questione a seconda della direzione della posizione. Non si può impostare un ordine pendente di qualsiasi tipo, oppure un S/L o un T/P più vicino all'attuale prezzo rispetto al prezzo indicato nella sezione «Strumenti di trading» nella colonna «Stop&Limit».
Il «Volume» rappresenta l'entità della transazione e viene misurato in lotti. Potete prendere conoscenza della dimensione del lotto di ogni simbolo di trading nella sezione «Strumenti di trading». prendere conoscenza della dimensione del lotto di ogni simbolo di trading nella sezione «Strumenti di trading». Potete inoltre calcolare il volume a voi consentito per entrare sul mercato per mezzo del «Calcolatore del trader».
Se il tasto «Nuovo ordine» è inattivo, ciò significa che vi siete connessi al conto usando la password dell'investitore. Per connettervi usate la password del trader per far trading sul conto.
La password del trader serve per accedere al conto trading ed offre la possibilità di gestirlo. Aprire, chiudere, redarre una posizione è possibile solamente accedendo per mezzo della password del trader. La password dell'investitore serve solamente a visualizzare il conto. Potete accedere al conto trading e visualizzarlo, senza però poterlo aprire, chiudere e redarre.
Il problema potrebbe essere il seguente:
1) Stai usando un login sbagliato per connetterti. Per il login vanno utilizzati solo le cifre contenuti nel numero di conto. Ad esempio: numero di conto MT4-R-12345, quindi il login per la connessione sarà 12345.
2) Stai usando una password sbagliata per connetterti. Si prega di verificare che la password inserita sia corretta. Se hai dimenticato o smarrito la password del trader, puoi cambiarla nell’Area clienti. Usa il suggerimento riportato nel paragrafo 1.19.
3) È possibile che il tuo conto di trading sia diventato inattivo ("dormiente") e poi cancellato. Vedi il paragrafo 1.23.
Eventuali cause:
- Stai utilizzando il server sbagliato per collegarti al conto di trading. Collegati al conto utilizzando l’indirizzo IP anziché il nome di server. Per scoprire l'indirizzo IP di un data center adatto a connettere il terminale, contatta Live Chat e fornisci il nome completo del conto e il paese da cui stai tentando di connetterti. Ad esempio: account МТ4-R-12345, Germania.
- nessun collegamento Internet;
- è probabile che la tua rete ha il collegamento Internet tramite il server proxy. Se stai utilizzando la rete aziendale è probabile che il problema sia questo. Bisogna chiedere al responsabile IT l’indirizzo del server proxe e la porta per collegamento Internet, inserirli nelle impostazioni del terminale (menu "Impostazioni" / "Opzioni"/ "Server" / contrassegnare "permettere server proxy" / cliccare "proxy…" / inserire l’indirizzo, porta del server proxy, login e password);
- il tuo pc ha un programma Firewall (antivirus software) che blocca il terminale di trading. Anche Brandmauer Windows è un programma Firewall. In questo caso bisogna inserire MetaTrader nell’elenco dei programmi consentiti.
"Attenzione! Altre azioni richiedono il riavvio del computer e devono essere eseguite con un account amministratore. L'input dei comandi verrà utilizzato sulla riga di comando, quindi è importante seguire esattamente le istruzioni. L'istruzione è destinata agli utenti di PC. Se disponi di un Mac, trova sul sito Web di Apple come eliminare il DNS.
Se utilizzi Internet in modo permanente, il tuo computer memorizzerà automaticamente nella cache gli indirizzi IP e altri dati dei nomi di dominio. Cancellare questa cache aiuterà ad aggiornare i dati e rimuovere quelli obsoleti che potrebbero causare problemi di connettività.
Windows 10
1. Tenere premuto il tasto Windows, premere il tasto X.
2. Selezionare prompt dei comandi (amministratore)".
3. Al prompt dei comandi, digitare ipconfig/flushdns e premere invio.
4. Digitare ipconfig/registerdns e quindi premere Invio.
5. Digitare ipconfig/release e premere Invio.
6. Digitare ipconfig/renew e premere Invio.
7. Digitare netsh winsock reset e quindi premere Invio.
8. Quindi riavviare il computer.
Windows 7 e Windows 8
1. Passare al desktop.Nella finestra «Panoramica di mercato» del terminale viene indicato l'orario del server. Modificarlo è impossibile. Nel periodo compreso tra l'ultima domenica di marzo all'ultima domenica di ottobre il fuso orario è GMT +3. Nel resto del tempoil fuso orario è GMT + 2.
Il messaggio «Flusso di trading occupato» appare in caso di tentativo fallito di effettuazione di un'operazione di trading (ad esempio, quando inoltrate la seguente disposizione di trading senza attendere il risultato di elaborazione della precedente), che può verificarsi a risultato della perdita temporanea della connessione al server di trading. In questo caso la richiesta viene accodata nel client terminal, e nell'arco di questo tempo in caso di tentativo di effettuazione di una qualche operazione apparirà questo messaggio. Per cancellare la coda delle richieste è sufficiente riavviare il terminale.
Se è sparita la storia del conto occorre fare quanto segue:
1. Controllare l'esattezza della data di sistema.
2. Cliccare con il tasto destro del mouse sulla scheda «Storia del conto», selezionare nella finestra che appare il menu «Tutta la storia». E' inoltre possibile selezionare la storia relativa a qualsiasi periodo di vostro interesse.
Potete calcolare il costo di un punto usufruendo del «Calcolatore del trader». Se vi interessa la formula di calcolo, essa presenta il seguente aspetto:
Costo del punto nella valuta del deposito
Valuta della transazione in USD) х (volume della transazione in lotti) х 100000 х (punto) / (tasso attuale)
dove, valuta della transazione rappresenta la prima valuta nella coppia.
Ad esempio:
EURJPY=162,30; EURUSD=1,4344;
Costo di un punto (EURJPY) = 1.4344 х 1 х 100000 х 0.01 / 162.3 = 8.83
Costo di un punto per i CFD:
Volume (numero di lotti) х misura del contratto х cambiamento minimo del prezzo
È possibile calcolare l'importo del deposito utilizzando calcolatrice del trader.
Le formule per il calcolo dell'importo della garanzia sono le seguenti:
Quotazione Forex diretta:
Deposito= Volume della transazione*Dimensione del contratto/leva
Ad esempio, per 1 lotto di USDCAD con una leva di 1:200
Deposito = 1*100000/200 = 500 USD. Poiché la prima valuta è nella coppia USD, il deposito viene immediatamente considerato in USD. Se necessario, portiamo nella valuta del conto (ad esempio, EUR): 500/1.17328 = 426.15573 EUR.
Quotazione Forex inversa:
Deposito = Volume dell’operazione*Importo del contratto/Leva
Ad esempio, per 1 lotto AUD/USD con leva 1:200
Deposito = 1*100000/200 = 500 AUD, ovvero il deposito è pari a 500 AUD.
Successivamente, lo convertiamo nella valuta del conto.
Se la valuta del conto è USD, moltiplichiamo per il prezzo di apertura della transazione: 500*0.65550 = 327.75000 USD.
Se la valuta del conto è EUR, prima calcoliamo il deposito in USD, come nell’esempio sopra, e poi lo convertiamo in euro:
327.75000 USD*1.17328 = 384.54252 EUR.
Coppie di valute incrociate:
Deposito = Volume dell’operazione*Importo del contratto/Leva
Ad esempio, per 1 lotto GBP/JPY con leva 1:200
Deposito = 1*100000/200 = 500 GBP. Il deposito è sempre ottenuto nella valuta di base, che è indicata per prima nella coppia.
Successivamente, lo convertiamo nella valuta del conto.
Se la valuta del conto è USD, moltiplichiamo per il prezzo di apertura della transazione:
500*1.35169 = 675.84500 USD.
Se la valuta del conto è EUR, prima calcoliamo il deposito in USD, come nell’esempio sopra, e poi lo convertiamo in euro:
675.84500 USD*1.17328 = 792.95542 EUR.
Indici:
Deposito = Volume dell’operazione*Importo del contratto*Prezzo di apertura*Percentuale del margine /100
Ad esempio, per 1 lotto FTSE (vedi la specifica: l’importo del contratto = 1, percentuale del margine = 1, valuta del margine = GBP).
Si prega di notare che prima di tutto, è necessario chiarire il tipo di calcolo del margine per gli indici nella specifica dello strumento, in quanto dipende dal fornitore di liquidità e può essere calcolato in base al tipo di CFD.
Deposito = 1*1*9201.2*1/100=92.0 GBP. Convertiamo nella valuta del conto (ad esempio, USD)
92.0*1.35169 = 124.4 USD.
CFD su azioni e materie prime:
Deposito = Volume dell’operazione*Importo del contratto*Prezzo di apertura*Percentuale del margine/100
Si prega di notare che prima di tutto è necessario chiarire il tipo di calcolo del deposito per il petrolio nella specifica dello strumento, in quanto il deposito dipende dal fornitore di liquidità e può essere calcolato in base al tipo di indici.
Futures:
Deposito= Volume di transazione*Margine iniziale*Percentuale di margine/100
Il margine iniziale e la percentuale di margine si trovano nelle specifiche dello strumento nel terminale di trading.
La proroga di una posizione per il giorno successivo viene effettuata tramite la chiusura forzata di una posizione esistente aperta in una determinata data di valuta e tramite l’apertura contemporanea della stessa posizione in una data di valuta successiva con i prezzi che rappresentano la differenza dei tassi di interesse tra le valute in questione. A seconda della direzione della posizione (Sell o Buy), il cliente riceve o paga un certo importo per il trasferimento della posizione (da diversi decimi di pip a più pips). Quando una posizione effettua il rollover da mercoledì a giovedì (si intendono date di valuta), questo importo viene triplicato.
Perché il cliente paga o riceve commissione per il rollover della posizione?
La cancellazione/maturazione di una commissione per il trasferimento di una posizione overnight si verifica se il cliente ha posizioni aperte al momento di chiusura della giornata di trading. Quando si cambia valuta, un indicatore importante è la differenza nei tassi di sconto delle Banche Centrali dei paesi, con le valute nazionali di cui lavora il Cliente.
È questa differenza che sta negli swap point. Se il cliente ha venduto una valuta con un tasso di interesse più elevato, pagherà per il rollover della posizione. Se ha acquistato una valuta con un tasso di interesse più elevato, il broker gli pagherà per il rollover della posizione.
Quando una posizione viene trasferita da venerdì a lunedì, l’importo della cancellazione/ maturazione viene triplicato (il triplo swap viene maturato/cancellato nella notte da mercoledì a giovedì).
Per tutto il tempo che vuoi, ma devi tenere presente che per la posizione che apri, quando essa viene trasferita dopo 00 ore 00 minuti (tempo terminale, vedi paragrafo 4.16), verrà addebitato o prelevato uno "Swap" per ogni giorno successivo.
In senso generalmente riconosciuto le posizioni a lungo termine rappresentano transazioni effettuate per molti mesi e a volte per molti anni a venire. Le posizioni a breve termine rappresentano invece transazioni effettuate per le prossime settimane, più frequentemente mesi. Le posizioni a breve termine rappresentano transazioni i cui scopi devono essere conseguiti entro le prossime 1-3 settimane. Tale generalmente riconosciuta formulazione dei termini di impostazione delle posizioni è diffusa tra le banche e i fondi di investimento, oltre ad essere impiegata da parte degli analisti per formulare le loro previsioni. I comuni trader impiegano un diverso parametro per stabilire le transazioni «a breve e a lungo termine»: le transazioni effettuate nell'arco della giornata vengono definite trading intraday; le transazioni immediate vengono definite a breve termine; le transazioni a medio termine sono previste nell'arco delle due successive settimane; le transazioni a lungo termine invece, nell'arco di un mese o più. E' ovvio che tale formulazione ha un carattere esclusivamente informale e la si riscontra solamente quando partecipanti di medie dimensioni, cioè i comuni trader, comunicano a Forex.
Quando emettete un «trailing stop» (ad esempio per Х punti), avviene quanto segue: il terminale non intraprende alcuna azione fino al momento in cui la posizione non diventa redditizia di Х punti (l'entità indicata del «trailing stop»). Dopodichè il terminale emette uno «stop loss» a distanza di Х punti dall'attuale prezzo (in questo caso a livello di pareggio). Nel ricevere una quotazione per la quale la distanza tra l'attuale prezzo e lo «stoploss» emesso sia superiore a Х punti, il terminale inoltra l'ordine di cambiare lo stop-order ad una distanza di Х punti dall'attuale prezzo. In altre parole, lo «stop loss» «segue» l'attuale prezzo ad una distanza di Х punti. In questo modo, il «trailing stop» rappresenta un algoritmo di gestione dell'ordine «stop loss» – «movimento che segue il prezzo in profitto». Attenzione! Il «trailing stop» rappresenta una funzione interna del terminale e funziona solamente quanto il vostro terminale di trading è stato avviato ed è collegato al nostro server per mezzo di Internet. Se avete emesso un «trailing stop» dopo aver disattivato il terminale, per il server sarà valida l'ultima entità emessa dello «stop loss».
Il flip in forma automatica per i terminali MT4 e MT5 non viene applicato nella nostra azienda. Tuttavia, ci sono diversi modi per farlo manualmente:
1. Aprire una posizione opposta e poi chiudere la prima;
2. Aprire una posizione opposta con il doppio del volume, quindi chiudere la prima posizione con l’opzione "Chiudere con l’opposto". Di conseguenza, la posizione di "inversione" rimarrà. In questo modo, è possibile evitare di pagare lo spread per la posizione opposta, a differenza di par.1, poiché il prezzo di apertura della seconda posizione viene utilizzato per chiudere la prima posizione, invece il prezzo di apertura della prima posizione è utilizzato per la seconda posizione.
Siete pregati di cliccare con il tasto destro del mouse su qualsiasi strumento presente nella finestra «Market watch» («Panoramica del mercato») e di selezionare nel menu «Show all symbols» («Mostrare tutti i simboli»); in alternativa, selezionate «Show simbol» («Mostrare il simbolo») per poi indicare lo strumento di vostro interesse.
«Supporto» e «resistenza» rappresentano concetti dell'analisi tecnica secondo la teoria classica di Dow. Il livello di supporto rappresenta il livello inferiore al tasso attuale, dal quale presumibilmente il tasso può muoversi verso l'alto. Il livello di resistenza rappresenta il livello superiore al tasso attuale, dal quale presumibilmente il tasso può muoversi verso il basso.
La «figura» del profitto viene spesso definita un profitto di 100 punti. La figura del movimento del prezzo viene definita un movimento di 100 punti. Inoltre, vengono definite figure anche le cifre tonde: ad esempio, l'espressione «EURUSD passa figura 17» significa che il tasso ha superato quota 1.1700.
Il sistema di gestione del capitale prevede determinate regole di ammissione di concreti rischi, oltre a comprendere rigidi ambiti strategici di conduzione del trading: sempre consequenziale, non cambia a seconda di orario e condizioni di tattica di emissione degli ordini, chiaro raffronto tra analisi fondamentale e tecnica, tentativo di trovare i migliori punti d'ingresso sul mercato. Negli ultimi tempi questo concetto è diventato più ampio e a risultato della costante comunicazione dei trader su forum e seminari, ha perso la concretezza sebbene abbia acquisito maggior comprensibilità per spiegarne l'essenza. Per cui si presume che il Money management consista in semplici principi: non rischiare più dell'uno percento del deposito su ogni transazione; il principio di «non ingresso sul mercato» (che porta a pensare che sia meglio attendere punti più vantaggiosi per concludere transazioni ed evitare transazioni dai livelli discutibili); impostare gli swap a distanza di 40-60 punti dal prezzo della transazione; non inseguire profitti immediati di 20-30 punti, ma concentrare la propria attenzione su transazioni più a lungo termine, e di conseguenza maggiormente vantaggiose e meno rischiose; seguire costantemente il quadro fondamentale e tecnico facendone il principale in qualità di motivo per concludere una determinata transazione.
Le informazioni sono disponibili sul sito web dello sviluppatore: https://www.metaquotes.net/en/metatrader5/algorithmic-trading/mql5.
Tanti consiglieri personalizzati, indicatori e script che puoi trovare su http://codebase.mql4.com/.
Avvertenza sui rischi: I CFD sono strumenti complessi e presentano un elevato rischio di rapida perdita di fondi a causa dell'uso della leva finanziaria. 86% di conti di investitori privati perdono fondi quando si fa trading CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi. Vaial documento completo "Avviso sui rischi".