Adeguamento per dividendo
I dividendi sono un termine economico per i pagamenti regolari agli azionisti da parte di una società. La frequenza di questi pagamenti può variare, ma, di regola, le detrazioni vengono effettuate ogni trimestre, sei mesi o un anno. Il Consiglio di amministrazione le conteggia nel giorno chiamato "data di registrazione". L'importo dei pagamenti viene trasferito in un altro giorno, comunemente chiamato "data di pagamento". Un paio di giorni prima della data di registrazione, pianificano una data preliminare. In questo giorno viene redatto un elenco degli azionisti aventi diritto ai dividendi. Secondo le regole, possono richiedere le detrazioni legate ai dividendi solo gli investitori che hanno investito in azioni prima della data preliminare.
Con i contratti per differenza (o NASDAQ CFD), la situazione è diversa: il pagamento dei dividendi assume una forma diversa, ma l'essenza rimane la stessa. Ai titolari di contratti per differenza viene corrisposto adeguamento per dividendo – Dividend Adjustment. La data ex dividendo è simile alla data preliminare. In questa giornata viene valutata la presenza di posizioni aperte dei clienti. Sulla base degli esiti delle verifiche vengono individuati i richiedenti di pagamenti e di cancellazioni. Se un cliente ha la posizione lunga (da acquistare), l'importo di adeguamento viene accreditato sul suo conto di trading, se viene aperta la posizione corta (da vendere), l'importo viene addebitato al cliente.
La correzione sui dividendi è calcolata secondo la seguente formula:
Shares*Dividend Payout=Dividend Adjustment
Esempio:
Il 4 febbraio 2016, il Consiglio di amministrazione della società APPLE INC (#AAPL) paga i dividendi trimestrali di 0,52$ per azione.
Supponiamo che nella data ex dividendo (il 4 febbraio 2016) tu abbia una posizione lunga (BUY) con un volume di 3 lotti sullo strumento #AAPL (APPLE INC). Ora puoi calcolare l'importo dell'adeguamento per dividendi utilizzando la formula di cui sopra:
1 lotto standard = 100 azioni, quindi sono acquistate 3*100=300 azioni.
300 (numero di azioni) * 0,52 (entità del dividendo) = 156$ (adeguamento per dividendo)
Quindi, il tuo pagamento sarà di 156$.
Di conseguenza, l'adeguamento per dividendo viene calcolato utilizzando la stessa formula se, alla data ex dividendo, tu abbia una posizione corta (SELL) sullo strumento specificato.
In questo caso, l'importo di 156$ sarà soggetto a cancellazione.