Attenzione per favore!
Il vostro Paese è definito come Stati Uniti
La ditta Liteforex (Europe) LTD, regolamentata dalla licenza CySEC numero 093/08, non fornisce servizi di brokeraggio nel tuo paese.
Rimanendo sul sito https://it.liteforex.eu, confermi che l'accesso a tutti i programmi e servizi ti viene fornito solo a scopo informativo, senza l'offerta di registrazione.
Rimani sul sito Liteforex (Europe) LTD Company
Facebook è stato fondato nel 2004 dagli studenti di Harvard Mark Zuckerberg, Eduardo Saverin, Dustin Moskowitz e Chris Hughes. All’inizio era una rete privata per studenti universitari, ma nel dicembre 2004 il numero di utenti di Facebook ha raggiunto un milione, nel maggio 2005 la rete si è estesa a più di 800 campus e nell’ottobre di quell’anno è già diventata internazionale. Dal 2006, chiunque può unirsi a Facebook.
Nel 2012 Facebook ha cessato di essere solo un social network: la società ha acquisito Instagram e, un anno dopo, Atlas. WhatsApp e Oculus sono entrati a far parte di Facebook Inc. nel 2014. A dicembre 2018, la società ha annunciato i suoi piani per sviluppare una criptovaluta supportata dal dollaro statunitense e già nel 2019 ha lanciato un portafoglio digitale e un token Calibra. La società espande la sua influenza provandosi in vari mercati. A tal proposito, nell’ottobre 2021 è stato effettuato un rebranding su larga scala, a seguito del quale la società ha cambiato nome in Meta.
I profitti e le entrate di Meta crescono di anno in anno. Il ritorno sul capitale proprio, l’indicatore preferito dell’investitore Warren Buffett, riflette l’efficienza di un’azienda nel generare rendimenti basati sul capitale proprio. In Meta, questo indicatore è rimasto stabile per diversi anni. Tuttavia, il tasso di crescita degli utili della società è inferiore alla media del settore dei contenuti Internet negli Stati Uniti. Poiché Meta è una grande azienda che a volte fatica a lanciare nuovi prodotti o servizi, i trader dovrebbero controllare quotidianamente le notizie.
Inoltre, Meta (ex Facebook Inc.) è stata oggetto di numerose cause legali. È importante prestare attenzione al fatto che gli azionisti della società stessa l’hanno ripetutamente citata in giudizio. Le piattaforme della Meta spesso consentono a terze parti di accedere ai dati di milioni di utenti a loro insaputa, portando a enormi scandali che fanno precipitare il prezzo delle azioni. Quando si scambiano azioni FB, i trader dovrebbero verificare se la società è attualmente coinvolta in altre controversie.
Avvertenza dei rischi: Il Trading sui mercati finanziari è collegato ai rischi.
Vendita | 751.51 |
Acquisto | 752.06 |
Cambiamento fra 24 ore | -32(-4.10%) |
Guadagna sul movimento dei prezzi e porta il tuo guadagno ai livelli alti insieme con LiteForex.
#AAPL | 239.78 | 239.78 | 36.43 | 17.92% |
#ADP | 297.71 | 297.71 | -4.18 | -1.39% |
#AGNC | 10.33 | 10.33 | 0.71 | 7.37% |
#AMD | 161.79 | 161.79 | -15.57 | -8.78% |
#AMGN | 284.36 | 284.36 | -14.85 | -4.96% |
#AMZN | 233.23 | 233.23 | 17.49 | 8.12% |
#AVGO | 335.18 | 335.18 | 35.95 | 12.04% |
#BKNG | 5,540.19 | 5,540.19 | 52.9 | 0.97% |
#COIN | 295.60 | 295.60 | -14.84 | -4.78% |
#CSCO | 67.99 | 67.99 | -0.42 | -0.61% |
#DBX | 29.75 | 29.75 | 3.19 | 12.02% |
#DOCU | 81.10 | 81.10 | 5.74 | 7.61% |
#EBAY | 92.40 | 92.40 | 0.65 | 0.71% |
#EXPE | 213.53 | 213.53 | 27.62 | 14.90% |
#GILD | 114.34 | 114.34 | 1.09 | 0.96% |
#GOOG | 232.30 | 232.30 | 34.96 | 17.69% |
#INTC | 24.61 | 24.61 | 4.18 | 20.49% |
#LCID | 18.030 | 18.030 | 15.51 | 633.06% |
#LRCX | 102.03 | 102.03 | 3.53 | 3.59% |
#MDLZ | 62.17 | 62.17 | -0.81 | -1.29% |
#META | 748.65 | 748.65 | -32 | -4.10% |
#MRNA | 24.97 | 24.97 | -2.44 | -8.91% |
#MSFT | 507.97 | 507.97 | -27.29 | -5.10% |
#NVDA | 167.65 | 167.65 | -12.4 | -6.90% |
#OKTA | 90.62 | 90.62 | -7 | -7.17% |
#PANW | 194.55 | 194.55 | 23.55 | 13.77% |
#PDD | 125.19 | 125.19 | 11.75 | 10.37% |
#PEP | 146.70 | 146.70 | 7.01 | 5.03% |
#POOL | 329.99 | 329.99 | 19.75 | 6.37% |
#PYPL | 69.41 | 69.41 | 1.79 | 2.65% |
#QCOM | 159.98 | 159.98 | 13.36 | 9.08% |
#SBUX | 87.23 | 87.23 | -2.23 | -2.50% |
#TRIP | 17.51 | 17.51 | 1.11 | 6.77% |
#TSLA | 353.80 | 353.80 | 41.78 | 13.43% |
#ZM | 83.73 | 83.73 | 11.72 | 16.24% |
#CL | 84.91 | 84.91 | 1.37 | 1.64% |
Nell’ottobre 2021, Facebook Inc. è stato rinominato in Meta Platforms Inc. Il rebranding è avvenuto a causa dell’aumento della popolarità del “Metaverso" in cui gli utenti possono interagire in un ambiente di realtà virtuale.
Meta non è solo Facebook, che è il social network più popolare al mondo. La società possiede anche Instagram, Messenger, WhatsApp, Oculus, Giphy, Mapillary e Kustomer, oltre a una partecipazione nella Jio Platforms indiana. Nel 2021, il 97,5% delle entrate della società proveniva dalla vendita di spazi pubblicitari ai professionisti del marketing.
Meta crea prodotti che consentono alle persone di connettersi tra loro tramite dispositivi mobili, personal computer, visori per realtà virtuale e dispositivi domestici. Le famiglie di applicazioni (FoA) e Facebook Reality Labs (FRL) sono segmenti della società.
Le azioni della società sono quotate al NASDAQ con il simbolo ticker #FB. La società è diventata pubblica nel 2012. All’epoca si chiamava Facebook Inc. Sebbene Meta possieda i social network più popolari, il prezzo delle azioni non è troppo alto. Il 7 settembre 2021, il prezzo di chiusura più alto di tutti i tempi è stato di 382,18 dollari. Meta Platforms Inc. è una società stabile, pertanto è inclusa in numerosi indici di borsa: Nasdaq 100, S&P 500, Nasdaq, NASDAQ Computer e NASDAQ Internet, ecc.
Gli investitori istituzionali detengono oltre il 60% delle azioni della società. La società non paga dividendi. Tuttavia, puoi acquistare azioni Meta e tenerle finché il prezzo non raggiunge un nuovo massimo. Un’altra opzione è il trading di CFD. Con questo tipo di trading, ai trader non importa se il prezzo di un asset sale o scende.
Se decidi di investire in Meta Platforms o scambiare le loro azioni, dovresti anche tenere d’occhio l’attività dei loro concorrenti. Poiché la società appartiene al settore informatico e tecnologico, i suoi principali concorrenti sono Alphabet, NVIDIA, Cisco Systems, Verizon Communications, Adobe, ASML, Broadcom, Taiwan Semiconductor Manufacturing e Oracle.
Inoltre, dovresti sempre essere a conoscenza dei rendiconti finanziari della società. Ricorda che qualsiasi dato negativo può portare a una diminuzione del prezzo delle azioni. Tuttavia, vale la pena notare che Meta Platforms Inc. fornisce principalmente rendiconti finanziari positivi.