La coppia di valute AUD/USD è composta dal dollaro australiano (AUD) e dal dollaro statunitense (USD) ed è una delle coppie di valute principali. Questo strumento finanziario è caratterizzato da un’elevata liquidità e da un volume di scambi significativo. L’economia australiana è principalmente orientata alle risorse e fortemente dipendente dai prezzi delle materie prime. Per questo motivo, il dollaro australiano è considerato una valuta di materie prime e l’AUD/USD funge da coppia valutaria di materie prime.
Le quotazioni AUD/USD sono influenzate da fattori che determinano il valore del dollaro australiano e quello statunitense, insieme o separatamente. Per quanto riguarda il dollaro australiano, il suo valore dipende dai volumi di produzione e dai prezzi delle materie prime come oro, minerale di ferro, petrolio greggio e carbone. Inoltre, i fattori che influenzano il tasso di cambio del dollaro australiano includono lo stato delle economie di Cina e Giappone, poiché questi paesi sono i maggiori consumatori di materie prime esportate dall’Australia. Quando i prezzi del minerale di ferro, del carbone e del petrolio, le principali esportazioni australiane, sono crollati nel 2015, il dollaro australiano è sceso del 15% rispetto alla valuta statunitense.
Anche le decisioni regolamentari, come l’aumento o l’abbassamento dei tassi di interesse, hanno un impatto sulla coppia AUD/USD. Ad esempio, se la Fed interviene per indebolire il dollaro statunitense, il prezzo della coppia di valute AUD/USD potrebbe salire.
Il prezzo dell’oro è direttamente correlato con AUD/USD e il valore della coppia sta aumentando insieme all’oro. L’acquisto di dollari australiani può essere una buona soluzione per la diversificazione del rischio quando si fa trading su Forex. Poiché il dollaro australiano funge da valuta di base nella coppia di valute, acquistare AUD/USD equivale a investire nel dollaro australiano, mentre vendere la coppia equivale a investire nel dollaro statunitense.
Avvertenza dei rischi: Il Trading sui mercati finanziari è collegato ai rischi.