La coppia CAD/CHF è composta dal dollaro canadese e dal franco svizzero. I trader utilizzano spesso questa coppia valutaria nelle operazioni di carry trade, poiché combina con successo l’alto rendimento del dollaro canadese e l’assoluta affidabilità del franco svizzero.
Il Canada dipende dall’esportazione di petrolio greggio, oro, legname e alluminio grezzo. Eventuali fluttuazioni significative dei prezzi di queste materie prime possono far salire o scendere la coppia valutaria, a seconda degli indicatori economici di ciascun paese. L’economia canadese è anche abbastanza dipendente dagli Stati Uniti, che è il più grande mercato di sbocco per le esportazioni canadesi e un fornitore di importazioni. Pertanto, gli shock economici negli Stati Uniti saranno piuttosto percepibili per il Canada.
Il franco svizzero è la moneta ufficiale che ha corso legale in Svizzera, Liechtenstein e Campione d’Italia. La valuta è considerata un bene rifugio grazie alla stabilità del governo svizzero e del sistema finanziario. I mercati finanziari nel paese sono adeguatamente regolamentati e trasparenti, il che comporta anche l’utilizzo del franco svizzero come bene sicuro.
I fattori che influenzano il tasso di cambio CAD/CHF includono indicatori economici generali come dati su occupazione, inflazione, vendite al dettaglio, produzione industriale, bilancia commerciale e crescita del PIL, nonché decisioni su tassi di interesse da parte delle banche centrali di entrambi i paesi. Eventi politici, disastri naturali e varie misure governative possono influenzare notevolmente le quotazioni di CAD/CHF.
Avvertenza dei rischi: Il Trading sui mercati finanziari è collegato ai rischi.