Il cross valutario tra il dollaro canadese e lo yen giapponese viene talvolta utilizzato dai trader come alternativa alla coppia USD/JPY. Il CAD/JPY è fortemente influenzato dal sentimento prevalente sul mercato a causa del rendimento più elevato offerto dal CAD.
Il Canada dipende dall’esportazione di petrolio greggio, oro, legname e alluminio grezzo. Eventuali fluttuazioni significative dei prezzi di queste materie prime possono far salire o scendere la coppia valutaria, a seconda degli indicatori economici di ciascun paese. L’economia canadese è anche abbastanza dipendente dagli Stati Uniti, che è il più grande mercato di sbocco per le esportazioni canadesi e un fornitore di importazioni. Pertanto, gli shock economici negli Stati Uniti saranno piuttosto percepibili per il Canada.
Lo yen giapponese è la valuta del Giappone e la terza valuta più scambiata nei mercati finanziari, che è anche ampiamente utilizzata come valuta di riserva in tutto il mondo. Il Giappone è uno dei maggiori esportatori al mondo e la sua economia è una delle più sviluppate. Tuttavia, negli ultimi tempi il paese ha affrontato problemi dovuti all’invecchiamento della popolazione e al basso tasso di natalità. La carenza di forza lavoro e l’enorme onere per il sistema finanziario del paese ostacolano notevolmente lo sviluppo economico del Giappone. Un altro problema è la deflazione, che potrebbe rendere le esportazioni giapponesi meno competitive a causa del rafforzamento incontrollato dello yen.
I fattori che influenzano il tasso di cambio CAD/JPY includono indicatori economici generali come dati su occupazione, inflazione, vendite al dettaglio, produzione industriale, bilancia commerciale e crescita del PIL, nonché decisioni su tassi di interesse da parte delle banche centrali di entrambi i paesi. Eventi politici, disastri naturali e varie misure governative possono influenzare notevolmente le quotazioni di CAD/JPY.
Avvertenza dei rischi: Il Trading sui mercati finanziari è collegato ai rischi.