EUR/JPY è una coppia di valute della categoria dei cross valutari, composta dall’euro (EUR), l’unità monetaria ufficiale dei paesi della zona euro, e dallo yen (JPY), la valuta nazionale del Giappone.
L’euro è la valuta ufficiale della maggior parte degli Stati membri dell’Unione Europea e la seconda valuta più scambiata al mondo dopo il dollaro statunitense. Poiché la moneta unica europea rappresenta le economie di tutti i paesi dell’Eurozona, la sua quotazione è influenzata dall’andamento finanziario e politico di ciascuno di questi paesi. I bruschi cambiamenti delle prestazioni di uno o più Stati membri dell’Unione Europea possono influenzare in modo significativo la quotazione dell’euro.
Lo yen è la valuta del Giappone e una delle principali valute di riserva del mondo. Il Giappone è uno dei paesi più sviluppati, la cui popolazione è caratterizzata da un alto livello di urbanizzazione. Uno dei problemi più gravi dell’economia giapponese, associato alle peculiarità della sua posizione geografica, è l’estrema scarsità delle risorse naturali. Pertanto, l’economia giapponese dipende in gran parte dalle materie prime importate. Il Giappone moderno è focalizzato sul mercato estero e la sua economia è caratterizzata da un orientamento all’esportazione. I principali partner commerciali sono gli Stati Uniti e i paesi dell’Europa occidentale, quindi la crisi in questi paesi può portare a vari problemi economici in Giappone, incluso il deprezzamento della valuta nazionale.
L’attrattiva della coppia EUR/JPY per trader e investitori è determinata dalla presenza di elevata liquidità e volatilità. Sotto l’influenza di fattori fondamentali come i cambiamenti nella politica monetaria della BCE e della Banca del Giappone, la pubblicazione di indicatori su PIL, inflazione e mercato del lavoro in Giappone e nei paesi dell’Eurozona, accade quasi sempre un aumento della volatilità. EUR/JPY ha uno status generalmente riconosciuto di valuta rifugio, l’interesse degli investitori in esso aumenta in modo significativo durante i periodi di incertezza nei mercati finanziari. La dinamica dei cambiamenti delle quotazioni EUR/JPY è caratterizzata da tendenze a lungo termine, la cui presenza è favorevole per la realizzazione delle strategie di tendenza con l’utilizzo di strumenti tecnici (indicatori e oscillatori).
Avvertenza dei rischi: Il Trading sui mercati finanziari è collegato ai rischi.