EUR/SGD è una coppia incrociata che mostra il rapporto tra l’euro e il dollaro di Singapore. L’euro è la valuta ufficiale della maggior parte degli stati membri dell’Unione Europea e la seconda valuta più scambiata al mondo dopo il dollaro statunitense. L’Eurozona è un gruppo di stati europei che riconoscono l’euro come moneta a corso legale. Poiché la moneta unica europea rappresenta le economie di tutti i paesi della zona euro, il suo tasso di cambio è influenzato dagli indicatori finanziari e politici di ciascuno di questi stati. I fenomeni della crisi in uno o più Stati membri dell’Unione Europea possono influenzare in modo significativo il tasso di cambio dell’euro.
L’economia altamente sviluppata di Singapore si concentra sull'esportazione di elettrodomestici, medicinali, prodotti informatici e costruzioni navali. Insieme agli indicatori macroeconomici di Singapore (dati su occupazione, PIL, inflazione, ecc.), la valuta nazionale è influenzata dal volume delle esportazioni del paese. Il dollaro di Singapore è ora classificato tra le valute mondiali più stabili.
La coppia EUR/SGD ha meno liquidità rispetto ai principali strumenti di trading come EUR/USD, GBP/USD, USD/CHF. Il grafico delle quotazioni dell’euro rispetto al dollaro di Singapore è caratterizzato da leggere oscillazioni. A questo proposito, si ritiene che il trading sulla coppia EUR/SGD sia più redditizio con l’utilizzo delle strategie a medio termine. Entrambe le valute che compongono la quotazione, sono fortemente influenzate dal dollaro statunitense. A tal riguardo, per analizzare correttamente la coppia EUR/SGD, oltre a valutare la situazione nell’Eurozona e a Singapore, occorre prestare attenzione ai principali dati macroeconomici statunitensi, tra cui il tasso di rifinanziamento, gli indicatori del PIL, i dati del mercato del lavoro e il tasso di inflazione.
Avvertenza dei rischi: Il Trading sui mercati finanziari è collegato ai rischi.