Sebbene l’euro sia stato introdotto solo nel 2002, la coppia EUR/USD è diventata rapidamente lo strumento finanziario più scambiato al mondo. Questo è legato al fatto che le valute della coppia rappresentano le due maggiori economie del mondo.
Le quotazioni EUR/USD dipendono da numerosi fattori, come i tassi di interesse nell’Eurozona e negli Stati Uniti. Ad esempio, quando la BCE (Banca centrale europea) interviene nel mercato aperto per indebolire l’euro, la coppia EUR/USD potrebbe diminuire mentre il dollaro statunitense si rafforzerà nei confronti dell’euro.
Altri fattori che influenzano la quotazione EUR/USD includono tali indicatori degli Stati Uniti e dell’Unione Europea come tassi di occupazione, deficit di bilancio, politiche interne ed estere, crescita del PIL e tassi di disoccupazione, risorse monetarie, accordi commerciali e guerre commerciali, debito pubblico totale, redditi familiari, ecc.
Anche i problemi geopolitici e l’incertezza politica che interessano l’Unione Europea e gli Stati Uniti, svolgono un ruolo importante nella formazione del prezzo della coppia EUR/USD. Per quanto riguarda l’Unione Europea, i dati economici dell’Eurozona sono costituiti dagli indicatori di tutti i paesi membri dell’Unione Europea. Gli operatori di mercato interessati a negoziare o investire in EUR/USD dovrebbero seguire il calendario degli eventi economici importanti in uno qualsiasi dei paesi legati alle valute di questa coppia.
Avvertenza dei rischi: Il Trading sui mercati finanziari è collegato ai rischi.