Il rapporto tra il dollaro neozelandese e il franco svizzero è indicato con l’abbreviazione NZD/CHF. Questa è una coppia incrociata quotata attraverso il dollaro statunitense.
La specificità della quotazione è legata alle peculiarità delle economie dei paesi che detengono le valute. Le differenze tra di esse si completano a vicenda, rendendo la coppia NZD/CHF un ottimo strumento per il trading.
La Nuova Zelanda vive dell’esportazione di prodotti agricoli: lana, latte e materie prime: oro e legname. Il turismo internazionale e il commercio svolgono anche un ruolo significativo.
Pertanto, la variazione del tasso di cambio è influenzata non solo dall’economia della Nuova Zelanda, ma anche dai suoi principali partner commerciali: Cina, Australia, Giappone e Stati Uniti.
La Svizzera è principalmente famosa per il suo sistema bancario, che rende il franco svizzero una delle valute più stabili al mondo. Il principale fattore di influenza sono le crisi economiche globali. Durante questi periodi, gli istituti di credito accumulano una grande quantità di capitale straniero: il mondo intero guarda alle banche svizzere che sono meritatamente considerate tra le più affidabili. Pertanto, mentre tutte le valute mondiali perdono valore, il franco si rafforza.
Un altro fattore importante è il commercio estero. La Svizzera è un paese piccolo, quindi acquista risorse da altri paesi. E grazie all’industria sviluppata, invia merci di propria produzione per l’esportazione.
La coppia incrociata NZD/CHF è uno strumento di trading bilanciato. Il dollaro neozelandese fornisce volatilità, mentre il franco svizzero offre stabilità e prevedibilità.
Per l’analisi, dovresti prestare attenzione al PIL, all’inflazione e alla disoccupazione, ai tassi di interesse della Banca centrale e agli indicatori della bilancia commerciale. L’andamento della coppia di valute NZD/CHF è facile da prevedere utilizzando strumenti grafici e tecnici.
Avvertenza dei rischi: Il Trading sui mercati finanziari è collegato ai rischi.