Fatti interessanti su HK50(Indice Hong Kong 50)
HK50 è un indice ponderato in base al valore di mercato che viene calcolato sulla base dei risultati delle negoziazioni di azioni che sono liberamente quotate alla Borsa di Hong Kong (HKEX). Le società con maggiore capitalizzazione di mercato ottengono un peso più significativo nell’indice. Per calcolare la capitalizzazione di mercato di una certa società, è necessario moltiplicare le sue azioni in circolazione per il valore corrente delle azioni.
Si ritiene che l’autore dell’indice sia il banchiere Stanley Kwan. L’HK50 è considerato un indicatore testato nel tempo dell’andamento del capitale asiatico. Le azioni incluse nell’indice rappresentano oltre il 58% della capitalizzazione della borsa. L’HK50 riflette la situazione generale del mercato azionario cinese.
L’HK50 ha un’elevata liquidità. La maggiore influenza sulle oscillazioni dell’indice è esercitata dalla liquidità delle azioni delle società che lo compongono. Se scende al di sotto di un certo limite, l’autorità di regolamentazione finanziaria di Hong Kong potrebbe sospendere le negoziazioni. Prima di fare trading con l’Hang Seng, è necessario condurre un’analisi fondamentale.
L’indice azionario è sensibile ai cambiamenti del contesto economico e politico in Cina, Giappone, Corea del Sud, Singapore, Australia e Stati Uniti. Gli alti e bassi dell’euro non influenzano l’HK50. Gli asset di Hang Seng sono sotto l’influenza significativa del conglomerato finanziario britannico HSBC, così come dell’indice americano VIX.
Il valore base dell’indice di 100 pips è stato fissato il 31 luglio 1964. Da allora, l’HK50 è aumentato di oltre il 22.000%. L’indice HK50 ha raggiunto il massimo storico di 33.484,08 pips nel gennaio 2018.
Il governo di Hong Kong prevede che l’indice salga nel 2022, anche se la situazione richiede di tenersi aggiornati a causa di una serie di incertezze.