Fatti interessanti su NI225(Indice Japan 225)
Il Nikkei Heikin Kabuka o Nikkei Stock Average (Nikkei 225, NI225) è un indice calcolato come segue: l’importo del prezzo rettificato è diviso per un divisore, che ha lo scopo di mantenere il contenuto dell’indice, escludendo l’influenza di fattori esterni.
Il Nikkei 225 prende il nome dal nome abbreviato del giornale sponsor. Il nome completo del giornale è Nihon Keizai Shimbun. La parola “nikkei" significa anche “discendenti che hanno lasciato il Giappone".
Nel 1949, il primo nome dell’indice era Nikkei Dow Jones. Nel 1950 il nome fu cambiato in quello attuale. Durante il periodo 1980-2000, quattro nuovi indici sono apparsi sulla base del Nikkei 225: Nikkei 500, Nikkei 300, JASDAQ e Nikkei All Stock Index. Il prezzo dell’indice viene aggiornato ogni cinque secondi durante una sessione di trading.
I disastri naturali giapponesi hanno una grande influenza sull’indice. Il terribile terremoto del marzo 2011 ha fatto crollare il prezzo del 10% in un giorno. Ma il declino non si è fermato qui. Nel complesso, il 2011 non è stato un buon anno per gli azionisti dell’indice poiché il prezzo ha raggiunto il punto più basso dal 2009, quando l’indice ha subito le conseguenze della bolla del mercato giapponese.
Si diceva che la crescita dell’indice nel 2013 fosse artificiale. Alcuni sostengono che la Banca del Giappone abbia effettuato alcuni acquisti per aiutare il Nikkei 225 a far fronte al calo del 2011.
In un modo o nell’altro, l’indice è salito bruscamente nel 2021 e ha battuto un record, raggiungendo vette che non aveva conquistato nei 30 anni precedenti. Secondo i dati dell’ottobre 2021, l’indice includeva molte grandi aziende famose in vari settori, ad esempio:
- Giganti della pesca come Maruha Nichiro Holdings e Nippon Suisan Kaisha.
- Società edili come Comsys Holdings, Daiwa House Industry, Sekisui House e JGC Corporation.
- Società di costruzioni navali come Kawasaki Heavy Industries e Mitsui Engineering & Shipbuilding Co.