Tasso di indice SPX | Quotazioni online e Previsione dei prezzi | Negoziare SPX | LiteForex

S&P 500 o Standard and Poor’s 500 è un indice del mercato azionario composto dalle azioni di 500 grandi società quotate nelle borse statunitensi. Tutte le azioni sono ponderate in base alla capitalizzazione di mercato del flottante. Più grande è la società, più influisce sul valore dell’indice. Nel 2021, ad esempio, le prime nove società dell’indice S&P 500 rappresentavano il 28% della sua capitalizzazione di mercato.

Alcuni dei fattori che influenzano il prezzo di SPX sono i tassi di occupazione e disoccupazione, il PIL, i principali eventi nell’economia sia statunitense sia globale, il tasso di interesse, le importazioni e le esportazioni, i principali cambiamenti politici, ecc. I trader interessati all’indice S&P 500 dovrebbero tenere d’occhio i fattori fondamentali di cui sopra al fine di prendere solide decisioni di trading sullo strumento.

Avvertenza dei rischi: Il Trading sui mercati finanziari è collegato ai rischi.

Vuoi acquistare Indice S&P500 della borsa valori americana (SPX)? E’ semplice!

VendereAcquistareVendi attivamenteAcquista attivamente
Sell
Vendita6722.40000
Acquisto6722.80000
Atmosfera
100% ▾
Cambiamento fra 24 ore-9(-0.13%)

Guadagna sul movimento dei prezzi e porta il tuo guadagno ai livelli alti insieme con LiteForex.

Il valore dell'indice S&P500 (S&P500 index of the American stock exchange) (SPX) oggi è di $6722.80000. La quotazione massima dell'indice S&P500 (S&P500 index of the American stock exchange) (SPX) per oggi è di $6.0000, la quotazione minima è di $6.0000. Prezzo di apertura del mercato: $6,787.59. Qui di seguito è presentato il grafico delle quotazioni dell'indice S&P500 (S&P500 index of the American stock exchange) (SPX) in tempo reale.

Grafico dei prezzi SPX in tempo reale

Disponibile sui conti di trading:
  • ECN
  • CLASSIC
Chiusura precedente6,720.39
Intervallo giornaliero6.0000 - 6.0000
Apertura6,787.59
52 settimane4,835.04-6,920.34
Volume0
Volume medio1
Sprad400
Swap per l'acquisto-7.486
Valore del contratto1
Swap in vendita-6.805
Livello Stop&Limit0
ASX2008,835.408,835.40-149.7 -1.67%
CAC7,964.777,964.77-17.1 -0.21%
FDAX23,734.0223,734.02-688 -2.81%
FTSE9,735.789,735.78249 2.63%
HK5026,485.9026,485.90-130.3 -0.49%
IBEX3516,118.0016,118.00625.1 4.03%
IT4043,068.6943,068.69N/A N/A
NI22550,883.6850,883.681566.5 3.22%
NQ25,130.0425,130.04197.7 0.79%
SPX6,720.396,720.39-9 -0.13%
SX5E5,606.755,606.75-19 -0.34%
YM46,913.6546,913.65284.9 0.61%

Fatti interessanti su SPX(Indice S&P500 della borsa valori americana)

L’attuazione di una decisione di investimento rapida e di successo è diventata più difficile. Senza l’enfasi sugli strumenti finanziari negoziati in borsa, che sono specificamente progettati per monitorare la situazione sul mercato, sarebbe facile perdere i propri fondi. Lo Standard and Poor’s 500 è un indice ponderato in base al flottante (float weighted) delle maggiori società, creato e pubblicato per la prima volta nel 1957 dallo Standard & Poor's.

L’indice S&P 500 viene calcolato in diverse versioni, tenendo quasi esclusivamente conto dell’indice dei prezzi nei mass-media. Il classico S&P 500 non tiene conto dei pagamenti dei dividendi e delle royalties/brevetti. Tuttavia, esiste anche il cosiddetto indice di ritorno totale S&P 500 (Total Return Index), che include anche i pagamenti dei dividendi.

Esistono criteri rigorosi per l’inclusione nell’indice S&P 500, che vengono rivisti regolarmente. Una società americana che soddisfa determinati requisiti può entrare nell’indice. Ad esempio: una capitalizzazione di mercato di almeno 8,2 miliardi di dollari, le azioni vengono pubblicamente quotate sul NYSE o sul NASDAQ per almeno un anno e almeno la metà delle azioni totali della società sono disponibili per la negoziazione.

In generale, i trader e gli analisti esperti si aspettano un’elevata volatilità: gli utili societari attirano l’attenzione del pubblico e gli investitori tengono d’occhio tali aspetti come i tassi di interesse e i dati economici.

La banca centrale inizierà ad aumentare i tassi di interesse nel marzo 2022, ponendo fine a un lungo periodo di tassi più bassi.

L’aumento dei tassi di interesse è finalizzato a frenare l’inflazione. Al mercato azionario non piacciono tali prospettive: ciò può influire sui profitti societari e ridurre l’attrattiva delle azioni. Questa precauzione porta a una tendenza al ribasso dei CFD su indici: i timori di solito portano a una diminuzione della propensione al rischio globale e i futures sono uno degli strumenti finanziari più rischiosi.

Durante un periodo di bassi tassi di interesse, il denaro “diventa più economico", il che porta a un diffuso ritiro di denaro e a una maggiore volatilità nei mercati finanziari.

Il prezzo più alto dell’indice pari a 4818,62, è stato registrato il 4 gennaio 2022.

Scopri le nostre pagine social
Live Chat