Attenzione per favore!
Il vostro Paese è definito come Stati Uniti
La ditta Liteforex (Europe) LTD, regolamentata dalla licenza CySEC numero 093/08, non fornisce servizi di brokeraggio nel tuo paese.
Rimanendo sul sito https://it.liteforex.eu, confermi che l'accesso a tutti i programmi e servizi ti viene fornito solo a scopo informativo, senza l'offerta di registrazione.
Rimani sul sito Liteforex (Europe) LTD Company
La compenente piu importante di commercio su mercato finanziario e una gestione di capitalo e rischi. Dato che analisi del mercato (tecnico o fondamentale) si usano per rispondere alla domanda: “dov’e’ ed a che direzione si deve aprire una posizione mercantile”, la gestione di capitale e dei rischi fa risposta all’altre domande.
Innanzitutto, ogni trader deve assumersi e prendere in testa il fatto incontrovertibile, che si occorrono perdite: esse fanno parte di commercio con profitti. Esse esistono in armonia come notte e giorno o due lati di una moneta. Dispetto la semplicita apparente di questa verita, ci sono alcuni trader, che non possano assumerla. Disideri di trader novizii di fare soltanto posizioni reddittivi (si puo dire un tipo di idealismo) resultano in contravvenzione di principii maggiori di gestione del capitale. In particolare, gli affari sbagliati non si completano (con speranza che il mercato rivolge primo o poi e quell’a affari faranno i profitti), mentre gli affari buon si completano di subito, dopo aver gia apparso un profitto minimale fluttuante (vedi art. 5.2).
E’ assolutamente incorretto di sperare che in corso di raffinamento nel industria di trader si deve ricercare di presagire sempre esattamente le tendenze del mercato con resultati di analisi. E completare gli transazioni soltanto con tendenze future del mercato. E’ impossibile di conseguire questo obiettivo. In ogni caso, oggi la scienza non puo figurarsi di risolvere questo compito finanche ipoteticamente.
Cosa si puo concludere? Cio e’ ad ogni momento di oggi c’e’ un certo rischio per una posizione aperta, in particolare un rischio di non ricevere i rpofitti o di riceverli in quantita differente da quella che si aspetta. Anche c’e’ i rischi di perdite o perdite piu grandi di quelli che si aspetta. Obiettivi di gestione del capitale i dei rischi si puo riassumere con seguente:
Qui, si deve notare, che si puo parlare di gestione del capitale e dei rischi in generale, dato che trader ha certa strategia formalizata. In caso contrario (se il trader faceva trade avevando un buon umore e ieri – avendo qualche prurito), si puo parlare di possibilita di fatto (con statement disponibile) analizzare che cosa aveva risultato in quello o questo commercio. Sfortunamente, la pratica dimostra, che il trader novizio (non avendo un esperienza e conoscenza sufficiente) si realizza di colpo, che “sa il mercato”( cio e’, “lo senta, intiusce le tendenze nell futuro”) che risulta in affari disordinati, non sistemati finiscendo di predite preste di tutto il diposito. Le analisi di statement sara una prova di determinare che cosa in particolare ha risultato di questo i dove c’erano errori grossi.
Non e’ necessario che la strategia debba diventare un sistema di commercio meccanico, ma almeno deba essere un sorto di normativa per domande grave (vedi art. 6.3).
Un altro aspetto di che si deve parlare,e’ quello di correlazione stretta dei profitti potenziali della strategia e dei rischi. In primo caso si puo raffigurare, che la correlazione sia proporzionale, dato che non e’ lineare. Cio e’, generalmente si puo dire, che rischi bassi rendano i profitti bassi, ma i profitti grandi hanno i rischi grandi. Occorre che la crescita dei rischi non resulta nella crescita dei profitti e flessione dei profitti non resulta nel abbassamento dei rischi. Una consequenza ideale del gestione del capitale e dei rischi – ottenere la situazione avversa, in particolare, di aumentare i profitti senza aumento dei rischi e abbassare i rischi senza abbassamento dei profitti. Queste mire sono anche ottenibili.
C’e’ una parte importante di che si deve far attenzione, dal punto di vista matematica sia un fatto indiputabile: se la strategia ha un’aspettativa matematica positiva (forse piccolissimo), con i metodi di gestione del capitale si puo ottenerese una crescita esponenziale del diposito. In altre parole, se ha una strategia usando che per commercio di quantita costante si riceve qualunque crescita del diposito, sara’ possibile ritrovare tale regolamenti del gestione del capitale, che la crescita del diposito non sia lineare, ma esponenziale. Da questo risulta, che una strategia qualsiasi abbia una quantita ottimale determinata da transazioni (per approfondirsi possiamo raccomandare i materiali su “Fi” – una lettera del alfabeto greco). Nel nostro corso non possiamo dar attenzione ai dettagli e risoluzioni matematiche. Qua sotto, discriviamo regolamenti di gestione del capitale piu’ generali.
PrecedenteProssimo