Il concetto di un prezzo e spread. La domanda e l'offerta, così come il loro impatto sulla formazione dei prezzi.

Il prezzo è la pietra angolare del commercio. Non importa su che tipo di prodotto si tratta, la situazione sta in seguente: il venditore ritiene che il valore di questo prodotto è inferiore del valore del denaro che si aspetta di ottenere, e l'acquirente ritiene che il valore della merce è superiore al valore del denaro che è disposto a pagare per la merce. In caso degli opinioni opposte la transazione viene eseguita solo in caso se acquirente e venditore trovano l'accordo sul prezzo. Sul mercato di Forex il prodotto è il denaro, ma non cambia il principio fondamentale del commercio. Viene esaminato il valore di una valuta rispetto all’altra.

La domanda principale che bisogna risolvere al trader – “come cambierà il prezzo?”(su quello o altro strumento finanziario).

Proprio sulla base di questi principi costruirà opinione sul valore di una delle valute. Se ritiene che una valuta aumenterà rispetto all’altra, prendere la decisione sull’acquisto. In caso contrario – sulla vendita.

Per parlare sulle aspettative del futuro comportamento del prezzo, bisogna sapere come viene formata e da cosa dipende. Una delle teorie principali di Dow Jones è che "Il prezzo calcola tutto". Ciò significa che al livello del prezzo attuale vengono riflettuti tutti i fattori che possono fare impatto al prezzo (economici, tecnici, politici, ambientali ed etc). La maggior parte dei trader non hanno i dubbi sulla verità di questa affermazione. Tuttavia, "tutto" (cioè la quantità infinita dei fattori) non può essere analizzato, e questo crea alcuna incertezza nella mente del trader principiante.

Noi prenderemo in considerazione un certo modello semplificato (in termini di analisi tecnica e senza tener conto dei dati fondamentali). In conformità con il modello, a condizione del mercato assolutamente libero dipende dalla domanda e dell'offerta. La domanda è determintata secondo applicazioni che sono presenti sul mercato per l’acquisto(cioè, ovviamente non è sufficiente avere solo il desiderio: è necessario emettere l’ordine per influenzare in qualche modo alla domanda). L’offerta, invece è l'importo complessivo dello strumento finanziario che è messo in vendita dai trader (gli orsi).

Effetto della domanda e dell’offerta sul prezzo si presenta in seguente modo:

  • se la domanda si aumenta (sul mercato arrivano sempre più nuovi clienti(trader-tori), questo di solito porta all’aumento dei prezzi;
  • se cresce la domanda (sul mercato arrivano sempre più nuovi clienti(trader-orsi), questo di solito porta alla riduzione dei prezzi;

In questo caso, i volumi degli scambi possono significativamente aumentare ma il cambiamento significativo di prezzo non c’e. Analogamente l'aumento dell'offerta può "essere assorbito" dall’aumento contemporaneo della domanda. Pertanto parlare su formazione dei movimenti dei prezzi più o meno si può solo in caso se il cambiamento porta alla "distorta" nei livelli di domanda e offerta.

Spread è la differenza tra il prezzo più basso di offerta (bid) e il prezzo più alto (ask). L'entità di questa differenza sempre cambia, perchè il mercato non è mai fermo. Vediamo l’esempio. Supponiamo che a un certo punto del tempo il tasso di cambio EURUSD è 1.37513 / 1.37.541. Questo significa che in questo momento si può acquistare EUR al prezzo 1.37541 (questo è il prezzo più basso al quale vi danno assenso di vendere), e vendere si può al prezzo di 1.37513 ( è il prezzo più grande al quale si può comprare). Spread in questo caso è di 28 punti (2.8 del punto standard).

Ogni operatore cerca di acquistare al prezzo più basso e vendere al prezzo più alto (è una delle "regole d'oro" di trading). Ad esempio, se non volete acquistare al prezzo di 1.37541, si può fissare ordine di acquisto a livello 1.37500 e aspettare quando il prezzo scende a questo livello. Ma questo avverrà solo nel caso quando la domanda non cresce, e la proposta, per almeno, sarà un po’ superiore alla domanda. Ai venditori in questo caso non hanno altro da fare che vendere al prezzo sempre più basso, fino al punto quando il prezzo arriva il livello di 1.37513. Prima o poi qualcuno compra da voi al prezzo di 1.37550.

Bisogna notare che spread(viene chiamato anche "differenza di cambio") è caratterizzato non solo dal mercato Forex. La differenza tra l'acquisto e la vendita è presente in qualsiasi ufficio di cambio o nella banca. Tuttavia, sul mercato Forex questa differenza è la più piccola possibile.

PrecedenteProssimo
Scopri le nostre pagine social
Live Chat